Spatzle ai Peperoni. Gli spatzle…la pasta fresca più veloce che ci sia oggi ancora più buona…ai peperoni! Il modo più divertente e saporito di pranzare!

Spatzle ai Peperoni
Quando ho ospiti all’ultimo momento pensano di mettermi in imbarazzo ihihihihihi
è proprio allora che mi diverto e li sorprendo con una pasta fresca!!!
”Ma come hai fatto così velocemente?” Mi dicono…”eh eh io ho il mio asso nella manica”!!!
La pastella nel bimby o in qualsiasi altro frullatore è presto fatta e con l’attrezzo apposito si calano direttamente in pentola, oggi poi li ho rivisitati! Buonissimi!
Coi peperoni sono squisiti e anche carinissimi da vedere…come al solito si mangia prima con gli occhi, giusto?
Allora vogliamo vedere come ho fatto?
Ingredienti per 6 persone:
500 gr. di farina 00
425 gr. di acqua
1 uovo da 50 gr.
un peperone rosso
un peperone giallo
olio extra vergine di oliva
due spicchi d’aglio
un ciuffo di salvia
sale rosa
pepe nero
pecorino grattugiato
caciocavallo

Procedimento:
Tagliate i peperoni a cubetti piccolissimi e spadellateli con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio che poi eliminerete, aggiustate di sale e pepe e fate intiepidire.
Mettete nel frullatore l’acqua, l’uovo e infine la farina e frullate qualche minuto fino ad ottenere una pastella bella corposa che non cola.
Unite a mano la dadolata di peperone tenendone da parte una manciata e amalgamate per bene per incorporare. Versate nell’attrezzo posizionato sulla pentola con l’acqua salata in leggera ebollizione andando avanti e indietro in modo che la pastella gocciola giù e appena salgono a galla tirateli su con la schiumarola, mi raccomando di non versarla tutta insieme ma appena si svuota il contenitore si tirano su e poi si fanno colare gli altri.
Fate dorare con burro e olio in parti uguali, uno spicchio d’aglio e unite le foglie di salvia, eliminate l’aglio e condite gli spatzle con la dadolata di peperoni e se vi piace una grattugiata di pecorino oppure un po’ di caciocavallo.

Un passaggio, un complimento al tuo blog e un abbraccio
Giusy di Blumirtillo
Sempre gentile la mia bionda mirtillina…
Ciao, ma che bella ricetta!! Confermo quello che hai scritto… è proprio vero che un piatto prima si mangia con gli occhi, ottima presentazione!! 😀 Complimenti!
Ciao Ivana! Grazie per i complimenti, mi incoraggi a continuare a inventare…