Le farfalle ai finocchi ,questo è il primo piatto che ho preparato oggi dietro suggerimento della mia amica Marianna che lo aveva mangiato al ristorante e me lo aveva descritto,devo dire che è davvero particolare e non vedevo l’ora che uscissero i primi finocchi della stagione appunto per provarlo….come sapete ormai mi piacciono gli esperimenti quindi ecco a voi le farfalle ai finocchi.
Ci sono in giro altre ricette di pasta coi finocchi ma con la salsiccia proprio no.
E’ buonissimo potete fidarvi perchè anche se i finocchi sembrano un po’ insapori il piatto è ben bilanciato dalla salsiccia saporita e anche un po’ piccantina!
Le farfalle ai finocchi
Ingredienti:
farfalle o altro tipo di pasta corta a piacere
finocchi
olio extra vergine di oliva
2 spicchi d’aglio
pepe
sale
salsiccia secca stagionata
pecorino grattugiato
Procedimento:
rosolare i due spicchi d’aglio puliti e tagliati a metà in abbondante olio in padella,eliminare l’aglio e unire i finocchi tagliati sottili alla julienne e far cuocere a fuoco vivace cioè circa 15 minuti per il tempo che l’acqua della pasta bolle e cuociono le farfalle.
A fine cottura unire la salsiccia a cubetti,il pepe e il sale.
Unire un mestolo di acqua di cottura della pasta,unire le farfalle e spadellare velocemente unendo il pecorino grattugiato.
Impiattare con una fetta di salame piccante e una foglia di finocchio a decorare.