La Torta di Mele Ubriaca,che buonaaaaaaaa la torta di mele…ma ubriaca è il massimo,al cioccolato poi non vi dico…è irresistibile!Rimane umidina e morbida e anche il giorno successivo è sempre buonissima.
Eccola qua
La Torta di Mele Ubriaca
La torta di mele si sa che si può fare in tanti modi ma io avevo voglia di cioccolato e cercavo tra le ricette quando mi è capitata sotto mano la torta ubriaca e allora perché non fondere le due torte? Così è nata la torta di mele ubriaca al cioccolato. E’ facilissima da preparare, vi racconto la ricetta!
Ingredienti:
3 mele renette o golden a cubetti
3 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di Strega
1 noce di burro
Per l’impasto:
200 gr. Di burro
300 gr. Di zucchero
70 gr. Di cioccolato fondente a pezzetti
1 bicchiere di vino rosso circa 100 ml.ma anche col vino bianco viene buona
3 uova grandi
150 gr, di farina00
1 bustina di lievito paneangeli
1 gr.di bicarbonato
4 mele a spicchi
Zucchero a velo
Procedimento:
Per realizzare questo dolce la prima cosa da fare è dorare in padella le mele a cubetti con lo zucchero di canna e il burro a fiamma vivace per pochi minuti,il tempo che evapora l’acqua e che le mele rimangano croccantine.
Mentre le mele si raffreddano si mette nel frullatore il burro, lo zucchero, il cioccolato e il vino e si frulla.
Poi si versa in un pentolino e si riscalda avendo cura di non far bollire.(Mettere da parte un bicchiere di questo composto)
Intanto si versano le uova nel frullatore usato prima,si frullano e poi si unisce di nuovo il composto di cioccolato e vino.Si unisce la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato,si amalgama con le fruste a mano senza montare unendo anche le mele a cubetti.
Si versa in uno stampo da 24cm. Di diametro e sopra si dispongono le mele tagliate a spicchi a raggiera.
Si inforna a 170° per 50’ circa facendo la prova stecchino accertandosi che sia ben cotta.
Versare sulla torta ormai cotta il contenuto del bicchiere conservato e lasciare che si impregni. Il giorno dopo è ancora più buona,il sapore del vino è buonissimo e ricordate che in cottura l’alcool evapora quindi non c’è problema…la torta è ubriaca…noi no!
Adatto per san valentino!!! 🙂
http://duecuoriinpadella.blogspot.it/
Ciao Ale,per gli innamorati è sempre adatto…e anche per chi non è innamorato,va!