I garganelli con la Zucca e i Pomodorini fatti in casa,per essere la prima volta sono proprio soddisfatta del risultato,certo l’aiuto della maestra della pasta fresca pitupitumpa Susanna è stato determinante e la ringrazio e sono sicura che presto li rifarò con salse diverse.E’ un po’ laborioso prepararne tanti ma visto che siamo solo in tre in famiglia…si può fare…
Eccoli
I garganelli con la zucca e i pomodorini,buonissimiiiiiiiiiii
Ingredienti:
250 gr. di semola rimacinata di grano duro
250 gr. di farina 00
4 uova
acqua qb.
1 bustina di zafferano
Sugo:
zucca
pomodorini del piennolo
alloro
aglio
olio
origano
peperoncino piccante
Procedimento:
l’impasto l’ho fatto setacciando insieme la semola rimacinata e la farina00
su 500 gr. ho messo 4 uova grandi e 1 cucchiaio d’acqua in cui ho sciolto 1 bustina di zafferano per dare un colore più intenso alla sfoglia.
Ho steso con la nonna papera e ho tagliato i quadratini a mano libera….
i quadratini 4 x 4
ma la prossima 3 x3 perchè sono cresciuti molto in cottura,non avendo attrezzi appositi
indovinate cosa ho usato x arrotolarli?
mentre cercavo in giro x casa gli occhi mi son caduti su….
…sapete quella serie di giravite di acciaio?perfetto
però sono venuti bellissimi…della serie…ogni scarrafone è….
il sughetto l’ho fatto così:
ho fatto rosolare aglio olio alloro e peperoncino in padella
ho eliminato l’aglio e ho unito la zucca a cubettini
ho fatto andare 5′ a fuoco vivace e ho unito i ”pomodorini del piennolo”che vengono coltivati solo nei pressi del vesuvio,sono saporitissimi e belli sodi e sugosi tanto che ne bastano pochissimi per fare un bel sughetto.
Li ho fatti andare ancora 5′ a fiamma alta così che si sono rosolati senza diventare molli,con tutta la buccia;il segreto per non far separare le pellicine è di non salare prima e non schiacciarli con la forchetta,devono rimanere a pezzetti come appena tagliati e cuocere pochi minuti.
Alla fine ho unito un mestolo di acqua della pasta e l’origano e aggiustato di sale,
unito i garganelli scolati e spadellato …volendo si può spolverare con pecorino o caciocavallo affumicato
….e ualà…
il piatto è pronto,servitevi pure!