Dolcetto al Cioccolato
vi va un bel dolcetto al cioccolato con una frolla friabile e una ganache golosa? Cosa fareste per assaggiarlo? Andare nel blog, no?
Dolcetto al Cioccolato
Questo è uno di quei dolcetti goduriosi che vanno gustati a occhi chiusi…senza pensare alla dieta… ai sensi di colpa…niente calcoli di calorie…è solo una sana terapia per la nostra autostima, una piccola briciola di dolcezza che ci può fare solo bene!
Ma mi raccomando…uno solo eh?
La ricetta è semplice, coraggio preparate gli ingredienti:
Per la pasta frolla
300 gr. di farina00
200 gr. di semola rimacinata di grano duro
1 bustina di lievito paneangeli
50 gr. di albume
70 gr. di amaretto disaronno e Strega
180 gr. di burro
200 gr. di zucchero
1 gr. di sale
ripieno:ganache
70 gr. di cioccolato fondente
80 gr. di cioccolato al latte
100 gr. di crema di latte
3 cucchiai di zucchero frullato con mezza bacca di vaniglia
1 cucchiaio di Strega
Procedimento:
Io lavoro la pasta frolla nell’impastatrice a velocità minima così non la riscaldo con le mani. Dapprima verso le farine setacciate col lievito e il burro a pezzetti,poi quando il composto diventa sabbioso unisco gli altri ingredienti elencati,lo zucchero,l’uovo e il liquore all’amaretto.Quando si saranno formate grosse briciole e la farina è tutta assorbita spengo e compatto velocemente con le mani.
Come vedete è un impasto molto semplice, un po’ rustico a motivo della semola ma particolarmente saporito. Lascio riposare mezz’ora l’impasto senza appallottolarlo ma schiacciato, avvolto nella pellicola in luogo fresco
Poi lo stendo col mattarello e rivesto internamente le formine piccole senza imburrare bucherellando un po’ la frolla coi rebbi di una forchetta e inforno a 160° per 20′ circa.
Per la ganache invece faccio sciogliere i cioccolati con un cucchiaio di Strega insieme alla crema di latte a fuoco basso, unisco lo zucchero frullato con la vaniglia amalgamando per bene. Quando si è raffreddato monto col frullatore a immersione,verso il composto in una tasca per pasticceria con la bocchetta a stella e procedo con la farcitura dei dolcetti.
Li ho decorati con le codette di cioccolato.
E ora godetevi questa briciola di dolcezza…