Crostata Ricotta e Cioccolato
Per questa Crostata Ricotta e Cioccolato mi sono ispirata alla torta di ricotta e cioccolato del blog Sciuèsciuè di Clara Varriale, poi si sa che si personalizza, si aggiunge, si toglie e viene fuori un altro dolce…così è in cucina…

Per prima cosa Clara ha semplicemente amalgamato tutti gli ingredienti e infornato, io invece che impazzisco per la pasta frolla e non mi va di mangiare troppo ripieno ho preparato un bel guscio di frolla ed è venuta fuori la crostata.
ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti della
Crostata Ricotta e Cioccolato
Pasta frolla
- 500 gr. di farina00
- 250 gr. di burro
- 200 gr. di zucchero frullato con bacca di vaniglia
- 1 bustina di lievito pan degli angeli o una punta di cucchiaino di bicarbonato se non avete la bustina di lievito
- 2 uova intere e 1 tuorlo
Ripieno
- 500 gr. di ricotta fresca di pecora
- 200 gr. di zucchero
- 2 tuorli
- 70 gr. di cacao amaro
- 70 gr. di amido di mais
- 200 gr. di crema di latte o panna fresca
- 100 gr. di cioccolato fondente a scaglie (mia aggiunta)
- 100 gr. di pinoli (mia aggiunta)
Ed ecco il semplice procedimento della
Crostata Ricotta e Cioccolato
- Per la frolla vedete qui
- Per il ripieno amalgamate la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero e i tuorli ottenendo una crema morbida
- Unite il cacao, l’amido di mais e la crema di latte sempre mescolando.
- Infine unite le scaglie di cioccolato e i pinoli
- Stendete la pasta frolla sottile nelle dimensioni dello stampo e rivestitelo, io ho usato la stampo da 26 cm. di diametro.
- Disponete il ripieno livellando la superficie.
- Infornate a 160° per circa 45′ Fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Fate raffreddare bene la crostata prima di sformarla per evitare che si rompa e servitela spolverandola di zucchero a velo
Questo dolce è’ davvero fantastico, cioccolatoso e profumato, si conserva per qualche giorno e merita di essere rifatto al più presto!!!

Vi è piaciuta questa ricetta? Venite e mettere il vostro ”mi piace” sulla mia fanpage su Facebook!