Antipasto Leggeresse. Un’amica mi invita a cena e cosa mi prepara per antipasto? Qualcosa che ho definito ”leggeresse” tanto è delicato, semplice e leggero… Ve lo voglio proprio raccontare…eccolo qua, come vi sembra? Non è originale?
Antipasto Leggeresse
Io naturalmente l’ho presentato nel melone per fare un po’ di scena mentre il suo era nella sua ciotolina ”casalinga” ma quello che conta è il sapore delicato ma tanto buono, l’importante è trovare il melone saporito e profumato, che non sempre capita ma mi pare che quest’anno siamo fortunati perchè col sole così caldo questo frutto è bello maturo e delizioso!
Questo antipasto è presto fatto, basta solo sbollentare due minuti le zucchine e quando si sono raffreddate si possono unire al melone e alla feta tutto tagliato a cubetti, che dite vogliamo provare?
Ingredienti:
Un melone giallo
due zucchine
100 gr. di feta
oppure fiordilatte
sale affumicato
olio extra vergine di oliva
basilico
Procedimento:
Tagliare a cubetti due zucchine belle verdi e sbollentarle in acqua in ebollizione, salata, per soli due o tre minuti.
Intanto svuotare mezzo melone e tagliare la polpa a cubetti della stessa misura delle zucchine, fare lo stesso col formaggio, io ho messo il fiordilatte perchè era domenica e i negozi erano chiusi, però con la feta è più particolare.
Condire il tutto con sale affumicato che dona un profumo particolare, olio extra vergine di oliva e basilico spezzettato a mano affinchè non si ossidi col metallo e versare il tutto nel mezzo melone svuotato.
Lasciar macerare in frigo per un’ora almeno.
Allegro e colorato questo antipasto mette voglia agli occhi ed è freschissimo, adatto in questo periodo così caldo!!!
Niente cottura e niente perdita di tempo, solo tanto divertimento in cucina…
…e ora provate voi!!!