Zuppa di orzo, farro e riso agrumata
Sano, light, saporito e fatto in pochissimi minuti. Altro? Mettetevi comodi perché oggi la cena la preparate in pochissimi minuti!
Grazie Philips Soup Maker anche questa sera abbiamo risolto la questione cena sana pronta in pochi minuti. E io che credevo che fosse impossibile! Solo due componenti, un attimo per pulirlo, scelgo gli ingredienti che voglio (sani ovviamente) e posso realizzare creme, composte, zuppe, frullati, frappè.
Oggi mi preparo una zuppa contadina un po’ agrumata. Altamente digestiva #sana e #leggera!
ZUPPA DI ORZO, FARRO E RISO AGRUMATA
PORZIONI 4
TEMPO DI PREPARAZIONE 25 minuti
INGREDIENTI
200 gr di orzo, farro e riso mescolati nella proporzione che preferite
800 ml di brodo vegetale
10 pomodorini
1 limone
1 lime
foglie di menta
olio di oliva extravergine
sale e pepe
Per fortuna in cucina c’è Philips! Per questa ricetta utilizzerò il Cuoci e Frulla “Soup Maker” Philips HR2200/81
INDICAZIONI Cibi sani, prodotti scelti al mercato e cucinati a casa? … ma ce la faccio con il poco tempo che ho a disposizione? Per fortuna c’è Philips che con il suo Cuoci e Frulla “Soup Maker” Philips HR2200/81 mi ha insegnato a consumare le creme. Ci metto pochissimo tempo a prepararle, il Soup Maker si pulisce in un attimo, oltretutto mi gusto un prodotto sano!
– pulire i pomodorini e tagliarli in quattro parti
– pulire le foglie di menta
– grattugiare la buccia di mezzo lime
– spremere il limone e il lime
– mettere riso, farro, orzo, il succo di lime e di limone, pomodorini e brodo nel Soup Maker
– mescolare bene gli ingredienti e aggiustare di sale e pepe
– controllare di essere fra i segni min. e max riportati nel contenitore. Se del caso aggiungere o togliere qualche cucchiaio di brodo
– chiudere il coperchio
– selezionare il programma zuppe
– 20 minuti e un segnale sonoro avvertirà che è pronto. Impiattare aggiungendo le foglie di menta e la buccia grattata del lime. Un filo d’olio e ci siamo.
Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround “Per fortuna in Cucina c’è Philips” con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.
La ricetta è stata realizzata con il Cuoci e Frulla “Soup Maker” Philips HR2200/81 – provalo con la promozione “Soddisfatti o Rimborsati – 30giorni”
http://www.philips.it/c-m-ho/cottura/soupmaker-top.html
Cuoci e Frulla “SoupMaker” è un pratico e comodo robot da cucina che permette di preparare piatti gustosi e salutari in pochissimo tempo. Inoltre, lo fa in totale autonomia. Il suo punto di forza è il fatto che non dobbiamo fare altro che inserire gli ingredienti e lui cucina per noi.
Soup Maker ha 4 programmi pre-impostati (1-creme e vellutate; 2- zuppe e minestre; 3- composte; 4- frullati) che permettono di preparare piatti gustosi e salutari anche quando abbiamo poco tempo. Tutti vorremmo seguire una dieta più sana, per noi stessi e per la nostra famiglia. Tuttavia, nella frenesia di tutti i giorni non sempre ci riusciamo. Soup Maker risolve questo problema: ad esempio prepara una deliziosa vellutata quando torniamo tardi dal lavoro e sbrighiamo altre faccende domestiche, oppure crea in pochissimi minuti una deliziosa merenda per i bambini mentre noi giochiamo con loro!
Ma quali sono i suoi punti di forza?
-4 comodi programmi pre-impostati con i quali non dobbiamo fare altro che selezionare il tasto d’accensione e aspettare che Soup Maker cucini per noi. Nel frattempo noi possiamo occuparci di altro;
-Funzione di frullatura manuale che ci permette di personalizzare ulteriormente i nostri piatti;
-Velocità: Creme e Vellutate in soli 23 minuti; Zuppe e Minestre in soli 20 minuti; Composte in 15 minuti; Frullati, Frappè, etc in 3 minuti.
-Comodità: oltre alla velocità SoupMaker è comodo in quanto la sua alternativa sarebbero pentola e frullatore. In questo caso invece usiamo un solo prodotto che fa tutto da solo e che è semplice e veloce da pulire
Grazie per aver letto la mia ricetta e spero davvero che ti piaccia. Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche nella mia pagina facebook questo è il link:
- pagina facebook BluMirtillo CLICCA QUI
Hai un account twitter? Allora seguimi qui:
- profilo twitter BluMirtillo CLICCA QUI
Come me ami la fotografia? Vieni a visitarmi nella bacheca di Pinterest:
- Bacheca Pinterest BluMirtillo CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo?
– perché amo il blu
– perché mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
– perché è un nome vivace come vivace è il mio blog
– perché è un nome grintoso e allegro come me
– perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress
Bella ricetta, sembra deliziosa 😀
Ormai sei diventata un’esperta!!!! Adoro le zuppe di orzo e farro!!!! Bravissima
Semplicemente stupendo
che delizia questa ricetta
Queste sono le minestre che adoro
Squisita !!! inoltre con lime e limone, sicuramente ha un ottimo sapore !
Che dire cara i tuoi piatti sono capolavori, mi incanto quando entro nel tuo blog. Complimenti!!!!
Buona e delicatissima…mi piace 🙂
Che buona!!!
Che zuppa invitante, bravissima!!!!