Tortini di riso allo stracchino
Che bontà! I tortini di riso allo stracchino sono un antipasto, un finger food, tutto ciò che volete per rendere allegra e piacevole la vostra tavola!
INGREDIENTI per 8 persone
160 gr di riso Carnaroli
1 cipolla
sale
pepe
olio
1 bicchiere di vino bianco
formaggio grattugiato
brodo vegetale
80 gr di stracchino
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Semi di papavero
PROCEDIMENTO
Per il risotto uso una pentola bassa e larga.
Faccio imbiondire cipolla tritata nell’olio.
Unisco il riso e lo faccio tostare. La tostatura la eseguo a fuoco vivace, tra i 40 secondi e il minuto. Aggiungo durante la tostatura sale e pepe, perché è l’unico momento in cui si riesce a dare gusto. Poi sfumo con vino bianco, secco, scelgo un prodotto non aromatico.
Aggiungo il brodo vegetale fino a coprire il riso e ne aggiungerò ogni volta che si asciuga. Personalmente cerco di evitare di girarlo troppo.
Una volta cotto (dai 18 ai 20 minuti circa) lo lascio riposare per trenta secondi fuori dal fuoco. Poi lo manteco con lo stracchino facendolo sciogliere un po’ alla volta. Aggiungo infine formaggio grattugiato.
Lascio che il risotto così ottenuto si raffreddi. Una volta freddo aggiungo altri 4 cucchiai di formaggio grattugiato e mescolo bene. Lo distribuisoc in stampini di silicone oppure in stampini precedentemente imburrati e metto in forno a 190 ° per 15 minuti.
Estraggo dal forno e tolgo dagli stampini,
Guarnisco con semi di papavero e prezzemolo e servo.
#CHEVINOABBINO
Collio Sauvignon
Grazie per aver letto la mia ricetta e spero davvero che ti piaccia. Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
FACEBOOK CLICCA QUI
INSTAGRAM CLICCA QUI
TWITTER CLICCA QUI
PINTEREST CLICCA QUI
FLICKR CLICCA QUI
GOOGLE+ CLICCA QUI
TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo?
– perché amo il blu
– perché mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
– perché è un nome vivace come vivace è il mio blog
– perché è un nome grintoso e allegro come me
– perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress
Va bene anche servirli freddi? Se si, per me che sono un casinaro, è sempre utile saper fare una cosa che si può preparare il giorno prima.
Magari fagli fare un giro nel miscroonde il giorno dopo giusto per non servirli ghiacciati <3<3<3
Ciao!!!!