Spaghetti pomodorini e zenzero
Io li trovo “ad altissima digeribilità” e li suggerisco a chi ha il desiderio di un piatto sostanzioso ma anche la voglia di non sentirsi appesantito dopo pranzo/cena. Bastano pochi ingredienti ed è fatta. Mi raccomando: lo zenzero rigorosamente fresco… è importante!
INGREDIENTI per quattro persone
400 gr di spaghetti
20 pomodorini perini
1 scalogno
sale
pepe
olio di oliva
basilico
1 radice di zenzero di 3 cm
se lo desiderate, un po’ di peperoncino
PROCEDIMENTO
Mentre l’acqua si avvia alla bollitura preparo questo sugo ad alta digeribilità.
Scotto i perini, li pelo e li metto in un tegame dove ho precedentemente fatto appassire lo scalogno.
Aggiungo sale e pepe e cucino a fuoco lento con un coperchio per una quindicina di minuti.
Poco prima di scolare la pasta aggiungo al mio sugo il peperoncino nella quantità desiderata e grattugio la radice di zenzero sul sugo.
Scolo la pasta e salto gli spaghetti nel tegame. Un filo d’olio e basilico e servo in tavola.
#CHEVINOABBINO
Aglianico