La versatilità del sfoglia è incredibile. L’elenco di perparazioni infinite. Rubiamo le strategie francesi per la loro quiche di patate e la facciamo in sfoglia.
Perciò oggi sfoglia di patate e panna. Ti basterà qualche minuto per impostare le patate e il resto di farà da se.
Ho deciso di preparare la sfolgia di patate e panna la mattina presto. Poi l’ho riscaldata per pranzo. Ma fatta al momento è sicuramente più buona. Ti consiglio dunqe di sperimentarla quando sei a casa, una domenica mattina per esempio.
Comunque non ti ci vorrà molto tempo è per cucinarla e sicuramente la ricetta è #nostress.
I francesi la preparano con la pasta briseè ma anche con la sfoglia è ottima! Un consiglio? Se vuoi dare più grinta alla ricetta utilizza le patate con la buccia rossa.
Dunque iniziamo a prepare la sfoglia di patate e panna insieme. Vedrai che ti piacerà. I passaggi sono pochissimi e come avrai modo di vedere le istruzioni pochissime. Meglio di cosi!
Comunque nel blog di Blumirtillo di cono tantissime proposte con la sfoglia. Te ne lascio 3:
–https://blog.cookaround.com/blumirtillo/sfoglia-ai-porri-e-brie/
–https://blog.cookaround.com/blumirtillo/sfoglia-con-fiori-di-zucca-e-cotto/
–https://blog.cookaround.com/blumirtillo/orata-e-asparagi-bianchi-in-sfoglia/
Provale: sono sicura che ti piaceranno!
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia ((considera che la terrina dovrà contenerlo interamente e permetterti di chiudere bene anche la parte superiore))
- 200 mlpanna liquida
- 4Patate
- 4Uova
- Basilico
- 1 bicchierinoLatte
- Noce moscata
- Sale
- Pepe
Preparazione
Una ricetta veloce e facilissima. Pela e taglia le patate a cubetti. Cucinale a vapore finché non diventano morbide.
Intanto sbatti le uova. Poi aggiusta di sale e pepe, aggiungi la panna, noce moscata a piacere e qualche foglia di basilico.
Poi aggiungi anche le patate quando si sono intiepidite. Stendi la sfoglia in una terrina. Aggiungi il composto e richiudi per bene. Spennella con il latte.
Infine bucherella con una forchetta e inforna a 180° per 25/30 Minuti.
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Sono Giusy Locati e se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress