Rösti allo speck
Il Rösti ha un sapore che … dai diciamocelo: come finger food, come secondo, come contorno… va bene dappertutto. Io amo la versione mignon. Faccio tanti piccoli rösti e gli ospiti si divertono ad assaggiarli in più versioni. La proposta di oggi è facile e saporita: li prepariamo con lo speck. Croccanti e buonissimi
Ah dimenticavo: il rösti è una ricetta tipica della cucina svizzera. Originariamente veniva mangiato a colazione. Nato a Berna si è diffuso in tutta la Svizzera e oggi viene considerato un piatto nazionale!
INGREDIENTI per quattro persone
4 patate
100 gr di speck tagliati a cubetti piccolissimi
1 cucchiaio di fecola di patate
50 gr di emmenthal
1 spicchio di aglio pulito della sua anima
sale
pepe
pangrattato
olio per friggere
PROCEDIMENTO
Pulisco le patate, le pelo e le grattugio con la grattugia a fori larghi.
Frullo l’emmenthal e l’aglio insieme. Aggiungo lo speck a cubetti.
Aggiungo il composto così ottenuto alle patate.
Mescolo bene incorporando la fecola, mezzo cucchiaino di sale e una spruzzata di pepe.
Aggiungo pangrattato nella quantità sufficiente a rendere il composto compatto. Formo una palla.
Prendo due fogli di carta da forno, metto in mezzo la palla e la tiro con il mattarello fino ad ottenere uno strato alto circa 1,5 cm.
Con uno stampo ricavo tante formine. Verranno belle sode se la pagliata è stata grattata più finemente, più rustici se avete tenuto pezzi di patata più grossi. Io trovo entrambe le versioni molto buone.
Scaldo l’olio. Non appena è pronto aggiungo le formine aiutandomi con una spatolina. Io uso la schiumarola. Con delicatezza la immergo nell’olio e non la tolgo dal rosti finchè non lo vedo bello compatto.
Friggo finchè non diventano belle dorate.
Passo su carta assorbente da cucina e servo caldissime.
#CHEVINOABBINO
Che ne dite di una birra?
questi rosti mi gustano molto mia cara Giusy
Sei bravissima
bacibacibaci
Maria
Maria tu sai che ogni tuo apprezzamento è stragradito. Ti abbraccio forte