Risotto alla zucca
E’ periodo e la zucca si fa in tutti i modi. Un classico è il risotto alla zucca. Proponiamo questa versione tradizionale. Il colore dipende molto dalla varietà di zucca che scegliamo. Alcune colorano di più, altre di meno. Ma il sapore convince sempre. Ah, già che ci siamo: la zucca, sebbene dolcissima e molto saporita, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici. Che meraviglia!
INGREDIENTI per quattro persone
350 g di riso;
1 cipolla
1 l di brodo vegetale
4 cucchiai di olio di oliva;
1 bicchiere di vino bianco secco;
1 kg di zucca
parmigiano reggiano
2 cucchiai di burro
PROCEDIMENTO
Rosoliamo la cipolla, aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare.
Sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo la zucca tagliata a pezzi piccolissimi che durante la cottura si sfalderanno.
Aggiungiamo il brodo vegetale fino a coprire il riso e ne aggiungeremo ogni volta che si asciuga.
Nel frattempo la zucca inizierà a sfaldarsi dando al risotto un bellissimo colore arancione.
La cottura dura 20 minuti ma teniamo sempre d’occhio i chicchi per evitare che il risotto si scuocia. A fine cottura aggiungiamo il burro e un paio di cucchiai di parmigiano. Lo amo riposare per un paio di minuti e a fine mantecatura serviamo
#CHEVINOABBINO
Un Sauvignon