Risotto con zucchine, fiori di zucca e salmone selvaggio. Gli ingredienti mi sono apparsi esattamente così. Entro al Super e vedo prima le zucchine, poi i fiori di zucca e infine il salmone selvaggio. Elaboro e penso che il risotto – il mio piatto preferito – sia perfetto. Non mi resta che assemblare con affetto.
Ed ecco nascere, con un bicchiere di vino bianco secco, pepe rosa e altri accorgimenti, un buonissimo risotto con zucchine, fiori di zucca e salmone selvaggio.
Il risotto che propongo oggi è particolarmente saporito. Ma la dolcezza della zucchina smorza parecchio e il risultato è equilibrato.
Mi piace molto il colore perchè mette allegria e gioia in tavola. Lo proviamo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Ore
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti del risotto con zucchine, fiori zucca, salmone
- 180 gRiso Carnaroli
- 700 gBrodo vegetale
- 1 cucchiainopepe rosa in salamoia
- 100salmone affumicato selvaggio
- 6fiori di zucca
- 1zucchina
- sale
- Pepe
- olio extravergine di oliva
- 1 bicchiereVino bianco secco
Preparazione per il risotto con zucchine, fiori di zucca, salmone selvaggio
Lavate le zucchine e tagliatele a listarelle. Pulite i fiori di zucca. Tagliateli a fettine. Tostate il riso in un filo d’olio
A seguire irroratelo di vino bianco e fatelo sfumare. Aggiungete le zucchine, i fiori di zucca e il salmone affumicato selvaggio tagliato a cubetti.
Aggiustate di sale e pepe. Aggiungete anche il cucchiaino di pepe rosa in salamoia.
Cucinate aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale. A fine cottura mantecate con l’olio.
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Sono Giusy Locati
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
FACEBOOK CLICCA QUI
INSTAGRAM CLICCA QUI
TWITTER CLICCA QUI
PINTEREST CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo?
– perché amo il blu
– perché mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
– perché è un nome vivace come vivace è il mio blog
– perché è un nome grintoso e allegro come me
– perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress