RISO JASMINE AL LATTE DI COCCO CON ZUCCHINE, GAMBERETTI E ANACARDI
Pensavo a qualcosa di esotico e mi è venuto in mente il riso jasmine.
In realtà sono stata influenzata dalle ricerche che stavo facendo per scrivere il nuovo articolo per Vpocket dedicato alle tendenze 2020.
Sapete che nel 2020 andranno di moda il thai, il sudafricano e il burro di tutti i tipi? Io no e devo dire che questa cosa del burro mi ha un pochino preoccupata. Poi, leggendo approfonditamente, ho visto che si, si tratta di burro, ma assolutamente privo di grassi, trattato naturalmente e a zero colesterolo (o quasi). Per fortuna!
Ho scoperto, dicevo, che il thailandese andrà anche per il 2020, così, perchè non proporre una ricetta con questo riso jasmine assolutamente unico e versatile?
L’idea è di aggiungerci latte di cocco, zucchine, gamberetti e anacardi.
Vediamo come viene questo RISO JASMINE AL LATTE DI COCCO CON ZUCCHINE, GAMBERETTI E ANACARDI

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti del RISO JASMINE AL LATTE DI COCCO CON ZUCCHINE, GAMBERETTI E ANACARDI
- 2 ramettiriso jasmine
- 3 tazzelatte di cocco
- 2zucchine
- 300 ggamberetti
- 50 ganacardi
- 1 cucchiainoCurcuma in polvere
- Sale
- pepe
- olio
Preparazione del riso jasmine al latte di cocco
Sciacquate il riso Jasmine sotto l’acqua tiepida. Scaldate il latte di cocco, aggiungete il riso e lasciatelo assorbire completamente il latte di cocco
Unite la curcuma e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe. A parte pulite le zucchine e tagliatele a fettine.
Fatele appassire in un filo d’olio e aggiustate di sale e pepe.
Aggiungete gamberetti e anacardi e cucinate per 5 minuti. Unite infine il riso e mescolate bene. Un filo d’olio e potete servire
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Sono Giusy Locati e se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress