Polpette di risotto di zucca
Supponiamo di aver esagerato con le dosi (fatto che a casa di blumirtillo capita ogni tre per due) e che abbiate una quantità eccessiva di risotto di zucca. Fatto grave? Macchè. Al contrario, facciamo subito un fantastico finger food per rendere speciali i nostri aperitivi. Ecco di seguito la facilissima ricetta
prima ovviamente avrete preparazo (e avanzato) il risotto di zucca:
INGREDIENTI
Risotto di zucca già pronto e lasciato raffreddare.
1 cubetto di prosciutto cotto per ogni polpetta
Pane grattato qb
Parmigiano reggiano
Taleggio e besciamella
Non vi do le dosi perché dipende da quanto risotto vi è avanzato.
Andiamo ad occhio: ce la faremo lo stesso!
PROCEDIMENTO
Per ogni polpetta di riso che vogliamo fare mettiamo 1 cucchiaino di pan grattato e 1 cucchiaino di parmigiano reggiano e la quantità di risotto corrispondente ad una polpetta. Appallottoliamo inserendo al centro il cubetto di prosciutto cotto e mettiamo su un piattino.
A parte scaldiamo la besciamella.
Calcolate due cucchiai di besciamella a polpetta e un cucchiaio di taleggio a polpetta.
Aggiungiamo alla besciamella il taleggio e facciamo fondere.
Scaldiamo nel microonde le polpette per qualche minuto. Le serviamo calde con la salsa di besciamella e taleggio
Ottime!
#CHEVINOABBINO
Un Sauvignon
Ecco, io faccio sempre più risotto per farlo poi al salto o arancini…mi tocca provare anche le polpette…favoloseeee