Mini sbriciolata alla marmellata di more
Che bello preparare la sbriciolata. E puoi coinvolgere anche i bimbi! Di solito adorano collaborare a questa magica preparazione che dà tante soddisfazioni e poco, pochissimo impegno.
Avete la marmellata di more? Sceglietene una buona. Noi la facciamo in casa. La mia ricetta è qui MARMELLATA
Prepariamo insieme questo simpatico dolcetto
Ps visto che è mini lo stampo è da 16 cm
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
100 g Zucchero
-
70 g Burro
-
1 Uovo
-
5 g Lievito per dolci
-
1 pizzico Sale
-
1/2 barattolo di marmellata di more
Preparazione
-
Mini sbriciolata alla marmellata di more
- Unite farina, burro a pezzi, zucchero, sale, lievito, uova.
- Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere una frolla sbriciolata.
- Se utilizzate il mixer frullate prima burro, sale, lievito e farina poi, una volta ottenuta la sabbiatura aggiungete zucchero e uova e proseguite lavorando il tutto con le mani e sbriciolando la frolla.
-
- Mettete in frigorifero a riposare la frolla sbriciolata.
- Foderate una tortiera con carta da forno (in alternativa usate uno stampo di silicone)
- Mettete sulla base la metà della frolla sbriciolata schiacciandola e creando anche un po’ di bordo.
-
- Spalmate la marmellata sulla base di frolla.
- Ricoprite il tutto con la restante parte di frolla sbriciolata.
- Infornate a 180° per 45 minuti (e comunque controllate passati i 30).
-
- Sfornate e lasciate riposare
- Se volete esagerare aggiungete, una volta che la torta è fredda, altra marmellata.
e la Mini sbriciolata alla marmellata di more è prontissima
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress
5,0 / 5
Grazie per aver votato!