Pubblicità

Metti a tavola il colore!

crema-di-cannellini-e-salvia-philips-soup-maker-720x480_Fotor_Collage

Metti a tavola il colore

Altro che 50 sfumature! In cucina i colori sono forti, decisi, inequivocabili! La cromoterapia è ormai da qualche tempo un must nelle cucine di tutto il mondo. Mangiamo colorato: staremo meglio e potenzieremo il nostro umore. Qualche esempio? Secondo la terapia dei colori il giallo favorisce concentrazione, creatività e digestione. è il colore del sole e come tale ricorda il calore e l’energia. Un suggerimento? Consigliamo di mangiare cibi di colore giallo intenso nella prima parte della giornata, poi, assecondando il sole, si sceglieranno cibi dal colore giallo più freddo. Mangiare arancione aiuta a raggiungere l’ascolto di se stessi, a comprendere le reali necessità, le proprie emozioni. Il rosso è la forza, la passione, la potenza. A tavola sembra avere funzioni antidepressive e stimolanti. Il bianco esprime purezza, fiducia, speranza. Un colore che richiama i cibi basici (latte, carboidrati, farine). Mangiare bianco predispone alla tranquillità e all’equilibrio. Il nero, nonostante sia considerato un colore che può assorbire energia, ha una forte valenza di vita. In natura, infatti, molti semi sono appunto neri. I cibi blu/viola (perché in natura il blu è raro) con il loro colore richiamano il pensiero, la riflessione, la quiete fisica. Il verde, colore del relax, della calma, della serenità, è il colore per eccellenza della natura poiché la rappresenta nelle sue fasi di nascita e maturità simboleggiando la vita nella sua pienezza. E voi?
Colore e sapore!

CREMA DI CANNELLINI E SALVIA
CLICCA QUI PER LA RICETTA

crema di cannellini e salvia philips soup maker

ZUCCHINE RIPIENE SAPORITISSIME
CLICCA QUI PER LA RICETTA

zucchine ripiene 1

ROTOLO DI FRITTATA
CLICCA QUI PER LA RICETTA

IMG_3026_Fotor

VERMICELLI COZZE E ZAFFERANO
CLICCA QUI PER LA RICETTA

IMG_2984_Fotor

GNOCCHI CREMA DI RUCOLA E GORGONZOLA
CLICCA QUI PER LA RICETTA

IMG_2951_Fotor

Grazie per aver letto la mia ricetta e spero davvero che ti piaccia. Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.

Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche nella mia pagina facebook questo è il link:

Hai un account twitter? Allora seguimi qui:

Come me ami la fotografia? Vieni a visitarmi nella bacheca di Pinterest:

 

Sai perché mi chiamo BluMirtillo?
– perché amo il blu
– perché mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
– perché è un nome vivace come vivace è il mio blog
– perché è un nome grintoso e allegro come me
– perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress
 
 

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.