Insalata di spatzle con pomodorini, feta, limone e zenzero
Una fresca insalata di Spatzle! Noi abbiamo aggiunto ingredienti facili e estivi: pomodorini, feta, limone e zenzero, un filo d’olio e il pranzo è servito.
Per questa preparazione ho utilizzato gli spatzle agli spinaci di Valsugana Sapori
Possono essere direttamente spadellati con un filo d’olio e il loro condimento oppure cotti con il mcroonde. Ho optato per questa seconda soluzione e in pochissimo tempo la mia insalata era già sul tavolo! Di questo prodotto mi piace la consistenza, che resta anche dopo la cottura e il sapore. Il basso contenuto calorico mi mette la coscienza a posto. Insomma direi che anche in estate li posso mangiare.
Freschezza e eccellenza sono gli obiettivi di questa azienda che nel 2015 ha raggiunto l’importante obiettivo delle certificazioni BRC ed IFS, elevati standard riconosciuti a livello internazionale per la sicurezza e qualità degli alimenti. Diamo un’occhiata agli ingredienti? farina di grano tenero tipo “00”, spinaci (30%), acqua, uova pastorizzate, sale, olio di semi di girasole, pepe, conservante sorbato di potassio.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 2 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Spatzle agli spinaci (il prodotto è venduto in doppia vaschetta 2x250gr)
-
200 g Feta (a cubetti)
-
10 g Pomodorini
-
1 cm radice di zenzero (grattugiata)
-
1 bicchierino Succo di limone
-
Sale
-
Pepe
-
Olio extravergine d'oliva
-
peperoncino (a piacere)
-
semi di papavero (a piacere)
-
Basilico
Preparazione
-
Insalata di spatzle con pomodorini, feta, limone e zenzero
- Passate in microonde gli spatzle dopo averli messi in un pirex adatto e averli sgranati con un filo d’olio. Con il mio microonde è bastato 1,5 min a 900w
- In alternativa potete saltarli in padella con un cucchiaio di acqua e un filo d’olio.
- In una terrina unite feta, pomodorini, succo di limone, un filo d’olio, sale e pepe, semi di papavero e peperoncino e mescolate bene
- Una volta che gli spatzle si sono intiepiditi metteteli nella terrina con il condimento precedentemente preparato e mescolate.
- Serviteli freddi aggiungendo qualche foglia di basilico
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sanaLa filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress