Faraona farcita castagne, prugne e bacon
Queste farciture autunnali sono adorabili, così speciali! Dai che mettiamo insieme un po’ di ingredienti fantastici per valorizzare questa faraona. La ricetta l’ho letta su una rivista, l’ho ripresa e fatta un po’ mia. Sappiate che la faraona non si cucina proprio in due minuti ma richiede un po’ di tempo. La suggerisco per il pranzo della domenica!
INGREDIENTI
1 faraona da 1 kg circa pulita e pronta per la farcitura
100 gr di bacon o pancetta a cubetti
10 prugne secche
10 castagne lessate e pelate
1 cipolla
5 fette di pancarrè
50 gr di burro
1 tazza di latte
1 bicchiere di vino
prezzemolo
olio
sale
pepe
PROCEDIMENTO
Metto le prugne secche in un bicchiere di acqua tiepida affinchè si rinvigoriscano.
Metto sale e pepe all’interno della faraona e la faccio rosolate in un tegame antiaderente con un filo d’olio per qualche minuto. Così si indora.
Nel mixer frullo le castagne, il bacon e la cipolla (ovviamente dopo averla sbucciata). Metto da parte metà del composto frullato.
Rosolo le progne in padella per qualche minuto e aggiungo il composto frullato. Cucino per altri 5 minuti e tolgo dal forno. Aggiungo adesso il pancarrè a cubetti, il latte, un po’ di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Ed ecco pronta la farcitura della mia faraona.
La farcisco e la chiudo bene con ago e filo.
La metto in una teglia, aggiungo la metà del composto che avevo messo da parte, la bagno con un bicchiere di vino e via in forno a 180° coperta un foglio di alluminio. La bango di tanto in tanto nel suo sugo di cottura
#CHEVINOABBINO
Un Morellino di Scansano sarà perfetto