Con questa ricetta partecipo al Cookacontest “Torte di mele”
Crostata di mele e marmellata di albicocche
Trattandosi di un frutto destagionalizzato la troviamo praticamente sempre. La mela, in tutte le sue bellissime versioni è un frutto del quale proprio non riesco a fare a meno. La cucino si nelle versioni salate sia nei dolci. Oggi faccio una crostatina. Ci sono milioni di milioni di milioni di versioni di crostate, basta digitare su internet e ne saltano fuori di tutti i tipi. Io provo questa: vediamo che succede.
INGREDIENTI
200 gr di farina 00
150 gr di burro
2 tuorli di uovo e un terzo uovo intero
1 limone
1 pizzico di lievito
sale
100 gr di zucchero a velo
400 gr di mele (dolci non aspre) io ho scelto la varietà PINK LADY
200 gr di marmellata di albicocche
1 cucchiaio di noci tritate
PROCEDIMENTO
Metto nel mixer la farina setacciata, sale, burro a tocchetti.
Giusto per evitare che il burro sia durissimo vi consiglio di tirarlo fuori dal frigorifero 10 minuti prima della preparazione: risulterà più morbido e più facile da amalgamare al resto degli ingredienti.
Grattugio la scorza del limone e spremo il succo. Ho scelto un bel limone, non trattato. Magari non è super giallo e dalla forma perfetta ma credo sia sano!
Aggiungo la scorza e lo zucchero al composto e completo aggiungendo i due tuorli e l’uovo intero e un pizzico di lievito. Amalgamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto. Ricopro di carta trasparente e faccio riposare in frigorifero per un’ora.
Ora mi concentro sulle mele: le sbuccio, le taglio a fettine sottili, le metto in una ciotola con il succo precedentemente spremuto così evito che diventino scure e brutte.
Passata un’ora circa stendo l’impasto con un mattarello e lo adagio su una teglia imburrata e infarinata (24 cm).
Farcisco con la marmellata e adagio sopra alla marmellata le mele.
Attenzione mettete da parte un paio di cucchiai di marmellata. Una volta guarnita la torta scaldate la marmellata messa da parte e spennellate le mele.
Spennello anche i bordi della crostata con latte o uovo affinchè in cottura prenda un bel colore.
La lascerò in forno per 30 minuti a 180°
Una spolveratina di noci tritate una volta sfornata completerà la ricetta!
#CHEVINOABBINO
Nessun vino: un bel succo: di mela o di albicocca!
Ciao cara, complimenti per il blog e per le ricette, proverò la tua crostata. A presto.
Ciao mia bella pagnottina e grazie del pensiero <3<3<3
Cucù!
Un salutino dalle Balconcine attratte dal profumo delle mele!
Non è che ne hai 13 porzioni per noi? 😀
Naaaaa siete troppe…ahahah <3<3<3