Cheesecake fragole, banane, cioccolato e arancia
Attenzione per questa cheescake utilizziamo uno stampo apribile del diametro di 16 cm. La volgiamo piccola ma tanto alta. Basterà per 8 persone!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g Biscotti Digestive
-
100 g Burro
-
10 fragole grandi
-
8 fragole grandi per guarnire
-
2 Banane
-
500 g Ricotta vaccina
-
1 limone
-
1 arancia
-
3 cucchiai Gocce di cioccolato fondente
-
6 foglie Colla di pesce ((12 gr in tutto))
-
6 cucchiai panna montata
-
1 bicchierino Rum
-
4 cucchiai Zucchero a velo
-
gelatina spray
Preparazione
-
- Fondete il burro
- Frullate i biscotti
- Unite il burro ai biscotti, aggiungete mezzo bicchierino di rum e amalgamate bene
- Distribuite l’impasto ottenuto nello stampo apribile
- Schiacciate bene
- Fate riposare in frigorifero
-
- Sbucciate e tagliate le banane a cubetti
- Mettetele in una ciotola con il succo di limone
- Tagliate le 10 fragole a cibetti e metetele nella ciotola con le banane
-
- Mettete a bagno i fogli di colla di pesce
- Mettete in una terrina la ricotta, la panna, lo zucchero a velo e la frutta tagliata a cubetti, mezzo bicchierino di rum
- Aggiungete anche il cioccolato
- Mescolate bene
-
- Sciogliete i fogli di colla di pesce ammorbiditi in un pentolino con il cucco d’arancia
- Fate intiepidire
- Versate il composto così ottenuto nella ricotta e e mescolate bene
-
- Distribuite la ricotta nello stampo sopra ai biscotti frullati e fate riposare in frigo per 4 ore
- Guarnite infine con le fragole rimaste e passate con la gelatina spray il top.
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress
5,0 / 5
Grazie per aver votato!