Cestino di baccalà e spinaci

Cestino di baccalà e spinaci
Vuoi fare davvero bella figura bon i tuoi ospiti in poche mosse? Allora opta per questo cestino di baccalà e spinaci: facilissimo e scenografico.
Infatti baccalà e spinaci si abbinano molto bene e il cestino si prepara velocemente. Non è un sempilce antipasto, lo definerei piuttosto un piatto completo.
Siamo abituati a considerare gli spinaci un semplice controrno, al contrario si tratta di una foglia assolutamente versatile ed adatta a molte occasioni:
-ripieno per i tortellini,
-condimento per pizze e torte salate
-parte fondamentale di molte paste

Ma attenzione alla cottura degli spinaci. Prediligi quella al vapore. Mai bollire: ne disperderete tutte le proprietà. Oppure, semplicemente falli appassire in padella con un filo d’olio.

E lo sapevi che sono ottimi anche crudi? Se sono foglie piccole, spinacine, mi piacciono anche crude con olio e limone.

E ora vediamo insieme la preparazione del cestino di baccalà e spinaci.

cestini di baccalà spinaci
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il cestino di baccalà e spinaci

  • 300di polpa di stoccafisso ammollato e senza lische
  • 150 gOlio di semi di girasole
  • 150 gOlio extravergine d’oliva
  • 6 gsale
  • q.b.alloro
  • 500 gSpinaci
  • 1limone
  • formaggio grattugiato per il cestino
  • radicchio per guarnire

Preparazione

  1. cestini di spinaci

    Cucinate la polpa di stoccafisso in acqua salata per 10 minuti da quando inizia a bollire. Scaldate i due oli a bagnomaria ad arrivare a 60°. Scolate lo stoccafisso, conservate un bicchiere dell’acqua di cottura.

  2. Dopodichè sbattete la polpa con un cucchiaio di legno aggiungendo sale e oli un po’ alla volta. Unite l’acqua di cottura messa precedentemente da parte e mescolate fino ad ottenere una buona consistenza.

  3. Guarnite con erba cipollina, lasciate appassire in padella gli spinaci, conditeli con un filo d’olio, limone e aggiustate di sale e pepe.  Successivamente preparate la cialda di formaggio distribuendo il formaggio grattugiato su una padella antiaderente.

  4. cestini di spinaci 2

    Aspettate che si fonda, togliete la cialda e appoggiatela su una tazza rovesciata affinché raffreddandosi prenda la forma di un contenitore. Realizzate 4 cialde. Una volta raffreddate aggiungete baccalà e spinaci. Tagliate qualche fogliolina di radicchio, conditela con olio, sale e pepe e guarnite il piatto così ottenuto.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.