Carbonara al forno
Tanto per cambiare oggi la carbonara la facciamo al forno … viene una bontà! Ingredienti freschi e scelti per non sbagliare e si parte!
Il piatto è tipico del Lazio e di Roma in particolare. Però se andare in internet trovate versioni differenti ormai ovunque. Io provo questa. Il risultato mi sembra buono.
Lo sapevate? Si dice anche che gli spaghetti alla carbonara sono nati durante la seconda guerra mondiale perché gli Americani portarono in notevoli quantità il bacon e le uova in polvere, facevano infatti parte delle razioni militari; dalla fantasia dei cuochi romani nacque cosi questo piatto semplice saporitissimo.
INGREDIENTI per quattro persone
400 gr i pasta (io ho scelto i bucatini, vanno benissimo anche spaghetti, rigatoni, linguine)
200 gr di guanciale a listarelle o dadini
100 gr di pecorino
4 uova
pepe nero macinato a piacere
PROCEDIMENTO
Mentre la pasta si cucina metto il guanciale in un tegame antiaderente. Lo lascio sul fuoco, senza aggiungere né olio ne burro, e lo cucino a fuoco medio finché la parte grassa diventa croccante e trasparente.
Tolgo dal fuoco e lascio intiepidire.
Sbatto le uova, aggiungo il pecorino e il pepe.
Mescolo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungo quindi il guanciale.
Scolo la pasta, aggiungo il composto ottenuto, mescolo bene e trasferisco in una teglia da forno.
Inforno a 240° per 10 minuti
#CHEVINOABBINO
Una proposta un po’ diversa: Alto Adige Müller Thurgau
Complimenti per la ricetta e blog interessante, sicuramente tornerò presto a farti visita!
Un saluto Viola PasticciePasticcini http://blog.cookaround.com/pasticciepasticcini/ 🙂
Non ho mai pensato di preparare la carbonara al forno, una buona idea da tenere presente 😀
Grazie del passaggio. Lo apprezzo molto.
Bacione!!!
Ciao Giusy! Giuro che la carbonara al forno mi mancava… ne vorrei un bel piattone ora che sono affamatissima. Un abbraccio.
Vanessa
Grazie amica! Un abbraccio grande <3
Interessantissima. Da provare………!!!
Grazie di cuore! se la provi mandami una foto!! <3<3<3
Adoro gli spaghetti alla carbonara… questa versione mi mancava, credo che sia un’ottima idea da portare a tavola! Complimenti.. 😀
Grazie è molto buona. Una proposta un pò diversa!!!
baciotto
Devo assolutamente provare questa versione!!
bene Elisa… aspetto un tuo parere!!!
mai fatta la carbonara al forno…che idea geniale…. anche tu non scherzi mica …un bacio!!
Sotto sotto siamo due pazzerelle!!! <3<3<3
bbuoonaaaaaaaaaaaaaaaaaaa……..adoro la carbonara, ma soprattutto il tuo blog: ti seguo già da un pò ed ho già rivfatto qualche tua ricetta…a presto.
Grazie bella amica.
Ti seguo anch’io!!!
Giusy