
La filosofia di Blumirtillo si basa su pochissimi assunti:
1) cucinare deve essere un piacere e non uno stress
2) cuciniamo per far felice chi mangia e non per autocopiacerci
3) la cucina non deve monopolizzarci ma consentirci di portare in tavola piatti appetitosi dedicando il giusto tempo in primis ai nostri opsiti.
Le Blumirtillo #rulez sono davvero poche. L’obiettivo è star bene in compagnia con una cucina #nostress.
Troverete le mie proposte semplici e facilissime da fare.
Parto con gli antipasti che penso possano andare bene sia a Natale (pranzo o cena) sia a Capodanno.
Qui solo antipasti di pesce.
SOUFFLE’ DI GAMBERI.
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Molto buono. Perfetto anche per i periodi di festa come delicato antipasto o secondo da offrire agli ospiti.Però se volete fotografarlo in pratica dovete tirarlo fuori dal forno e scattare! Si sgonfia in fretta e per questa ragione va in tavola alla velocità della luce! va servito caldissimo e senza temporeggiare ;)Io ho utilizzato un’unica pirofila grande. Se preferite fare dei mini soufflè la ricetta è la stessa, cambiate solo i tempi di cottura riducendoli un pò.
CLICCA QUI PER LA RICETTA

CREPES DI PESCE
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Saporitissime e facili da fare sono un ottimo antipasto per aprire una bella cena di pesce.La crespella è conosciuta anche con il termine francese di crêpe ed è un tipo di cialda sottile, cotta su una superficie rovente tonda. Esistono degli ottimi strumenti per realizzarla in poco tempo ma anche una semplice pentola antiaderente passata con un pezzo di carta assorbente imbibito con un filo d’olio può essere sufficiente.Le crespelle o crepes vengono farcite con tanti ripieni differenti dolci o salati e successivamente arrotolate su sé stesse. L’impasto è sempre a base di latte, uova, farina.
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SPIEDINI GAMBERI E CALAMARI CON MELE E ZAFFERANO
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Un antipasto facile e saporito. Abbondando può diventare anche un coloratissimo secondo. Il sapore è delizioso. Dolce e salato insieme e tanti colori a tavola. Da provare davvero!
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SALMONE AFFUMICATO AL RUM E ANETO
CLICCA QUI PER LA RICETTA
L’aneto è una deliziosa pianta aromatica che abbino volentieri a moltissimi preparati. In questa ricetta opto per un classico e scelgo il salmone dandogli però quel tocco in più: un’aggiunta alcolica che dà grinta e struttura al salmone. Per un aperitivo colorato o un antipasto deciso vi propongo questo salmone affumicato al rum e aneto.
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SPIEDINI DI CAPESANTE CON VELLUTATA DI ZUCCA
CLICCA QUI PER LA RICETTA
La capasanta fa festa e ricorrenza speciale… non c’è niente da fare. Per me è la numero uno e cerco sempre nuove proposte per cucinarla in modo diverso. Sarà poi che, dopo anni di Hell’s Kitchen, mi è venuto anche un pò l’affanno di cucinare quelli che Gordon chiama i pettini di mare in modo perfetto. Ma dai Gordon non mi terrorizzare. Allora via, vi propongo un antipasto che si cucina rapidamente, fatto di pochissimi gustosi ingredienti
CLICCA QUI PER LA RICETTA

COCKTAIL DI SCAMPI
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Un classico che non stanca mai. Se però lo volete con una salsa diversa potete scegliere tra le numerosisse che vi abbio già proposto. Vi mettiamo i link e… Buon antipasto!!!.
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SPIEDINI DI INVOLTINI DI ZUCCHINE E GAMBERI
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Belli questi spiedini si presentano bene e si preparano facilmente. E che splendida figura in tavola! UnO come antipasto. 2/3 diventano un secondo leggero e gustoso!
CLICCA QUI PER LA RICETTA

MOUSSE DI TROTA SALMONATA
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Le mousse danno sempre una nota di colore a tavola, si preparano in un tempo relativamente breve e si possono realizzare anche con pochissimi ingredienti. Questa che vi propongo l’ho presa dalla mia rivista preferita e la consiglio a chi nelle occasioni speciali prevede una cena a base di pesce perché ha un sapore davvero unico e delicato. Ottima anche sui crostini come elegante finger food. Ci piace tantissimo!
CLICCA QUI PER LA RICETTA

TORTINO PATATE E SALMONE
CLICCA QUI PER LA RICETTA
L’anno scorso avevo proposto quello con il tonno. Quest’anno in tavola facciamo il tortino patate e salmone che si prepara in poche mosse ed è davvero buono.Molto carino da mettere in tavola nei giorni di festa, ha un colore vivace e appetitoso. Partiamo subito con la preparazione di questo bel tortino patate e salmone
CLICCA QUI PER LA RICETTA

TEMPURA DI MAZZANCOLLECLICCA QUI PER LA RICETTAAmo le sfide. Soprattutto quando a farle è mio marito. Mi ordina tempura take away sotto il naso senza dirmi niente dicendomi che tanto io questa non la so fare. Ah si? adesso studio e imparo!La tempura è un fritto misto che comprende molluschi crostacei e verdure. In questa versione abbiamo scelto zucchine, carote e mazzancolle. Attenzione alla freschezza dei prodotti e alla temperatura.CLICCA QUI PER LA RICETTA

CAPESANTE AL ROSMARINO
CLICCA QUI PER LA RICETTAPer le capesante si è capito abbiamo una venerazione. Cotte al forno hanno sempre un ottimo sapore e ci si può davvero sbizzarrire in tantissime varianti. Scelgo questa, un po’ alcolica, perché l’ho assaggiata in un ristorante tra le mitiche città di Dolo e Venezia e non potevo che farmi dare la ricetta dal simpaticissimo cuoco. Grazie Chef!
CLICCA QUI PER LA RICETTA

SPIEDINI MAZZANCOLLE E MELE
CLICCA QUI PER LA RICETTA
Ma quanto ci piacciono gli spiedini? Qui abbiniamo mele e mazzancolle per un piatto davvero piacevole da vedere e molòto saporito. Fantastica questa ricetta che ci consente di fare in pochi minuti un fonger food davvero buono. Con pochi ingredienti andiamo a realizzare insieme un piatto colorato. Pronti? Via!
CLICCA QUI PER LA RICETTA

PubblicitàPubblicità
Pubblicità