Torta salata al radicchio di Treviso e salsiccia
Una bella torta salata con dei colori davvero unici. Il radicchio è amaro e ben si presta alle preparazioni in cui viene abbinato a prodotti salati. Perfetto dunque con la salsiccia. Questa torta salata, un po’ diversa dalle solite, renderà allegra e colorata la vostra tavola
INGREDIENTI per quattro persone per questa Torta salata al radicchio di Treviso e salsiccia
1 rotolo di pasta sfoglia
20 cm di salsiccia luganega
4 cespi di radicchio di treviso
6 cucchiai di parmigiano reggiano
100 ml di panna
100 gr di ricotta
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparo il radicchio. Lo pulisco, lo taglio a listarelle sottili e lo cucino in un filo d’olio a fuoco basso finchè non si appassiche. Aggiusto di sale e pepe. Quando si intiepidisce aggiungo la salsiccia, la panna, il parmigiano e la ricotta e mescolo bene.
Stendo la sfoglia lasciandola sulla carta forno. La metto in una teglia da forno, la bucherello con una forchetta. Ricopro la sfoglia con il mio composto ed inforno a 200° per 25/30 minuti
#CHEVINOABBINO
Alto Adige Müller Thurgau
se ti piace il radicchio prova anche questa ricetta cliccando sopra
Torta salate che passione! Bellissima idea :*
Grazie!
ottima ricetta, complimenti!
Grazie!
Ciao Giusy, mi hai fatto venire fame… che bontà!! Un abbraccio cara.. 🙂
Grazie!!!
Adoro le torte salate e questa è proprio invitante
si la torta salata al radicchio di treviso e salsiccia piace tanto anche a me
Buongiorno blumirtillo,
intanto grazie mille per la condivisione 🙂
poi scusami una domanda ingenua, la salsiccia la metti nell’impasto cruda o cotta.
grazie mille, e complimenti ancora per la bellissima idea la voglio provare subito.
Deborah
Per prima cosa preparo il radicchio. Lo pulisco, lo taglio a listarelle sottili e lo cucino in un filo d’olio a fuoco basso finchè non si appassiche. Aggiusto di sale e pepe. Quando si intiepidisce aggiungo la salsiccia cruda, la panna, il parmigiano e la ricotta e mescolo bene.
bacioneeeeeeee