Un po’ piadine un po’ focaccine.
Morbide, facili da arrotolare e gustose. Basta preparare l’impasto il pomeriggio per averle pronte per cena. Cotte in un minuto. Insomma, queste piadine hanno solo pregi.
Potete conservarle in frigo senza problemi fino a una settimana sigillate nella pellicola, o congelarle per averle sempre pronte. Basterà scaldarle per farle tornare morbide e pronte da farcire.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura1 Minuto
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Dose per circa 5-6 piadelle da 80 g l’una
Strumenti
Passaggi
Iniziate pesando le farine in una ciotola, aggiungete il latte in cui avrete sciolto il lievito e iniziate a impastare. Chiudete con il sale e l’olio, dando delle pieghe all’impasto fino a farlo diventare omogeneo e ben incordato. Lasciate riposare coperto per circa 2 ore a temperatura ambiente.

Sgonfiatelo leggermente e dividetelo in 6 parti da circa 80g l’una, pirlatele fino ad ottenere delle palline e lasciate riposare per 30-60 minuti nuovamente coperte.

Stendetele quindi con un mattarello, cercando di formare dei cerchi regolari, nel frattempo scaldate bene una pentola che avrete sporcato leggermente con della carta da cucina con un goccio d’olio.

Abbassate la fiamma per evitare che si secchino o si brucino, e cuocete 30 secondi per lato.

Si devono firmare la classiche macchiette ambrate: farcite da calde, sarà più semplice poi piegarle 😉

Note
Se vi sono piaciute, provate anche la variante con lo yogurt greco o con la zucca, per tutti i gusti! ♥️
Dosi variate per porzioni