Il compleanno di Filippo si avvicina.
Esiste una scusa migliore per provare nuove ricette?
Marshmallow fatti in casa.
Due premesse:
– se avete un figlio goloso come il mio preparateli quando non può leccare ogni cucchiaio, marisa o ciotola usata
– se avete un compagno con la psicosi da cucina in disordine… mandatelo via per almeno un weekend. O procurategli dell’alcol. Tanto.
“When the evening falls
And I’m left there with my thoughts
And the image of you being with someone else
Well, that’s eating me up inside
But we run our course, we pretend that we’re okay
Now if we jump together at least we can swim
Far away from the wreck we made”
Bastille e Marshmello
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- PorzioniCirca 40 50 marshmallow quadrati
Ingredienti
Per spolverare
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Proseguite preparando uno sciroppo di glucosio, zucchero e acqua, riscaldandoli mescolando fino alla temperatura di 130°C.
Nel frattempo iniziate a montare gli albumi fino ad ottenere la classica consistenza schiumosa.
Strizzate molto bene la gelatina ed aggiungetela insieme alla vaniglia allo sciroppo di zucchero, e aggiungete questa miscela a filo nella montata di albumi (senza mai fermare la frusta).
Continuate a montare fino a composto tiepido: la temperatura deve scendere a circa 40-45°C
Nel frattempo preparate la teglia, coprendola di carta forno e cospargendola con una parte di miscela di zucchero a velo e amido di mais con un setaccio.
Versate quindi il composto molto velocemente, dovrà avere la consistenza di una meringa ben montata, e livellatelo con una spatola leggermente unta.
Ricoprite la superficie spolverando altra miscela di zucchero e amido, quindi lasciate riposare circa 12-24 ore, controllando la cristallizzazione prima di procedere con il taglio.
Trascorso il tempo necessario per far assestare la meringa, capovolgetela sul piano d’appoggio, aiutandovi con una mano per non farla spaccare al centro. Con delicatezza, poi, tirate via la carta forno e spolverizzate nuovamente con le polveri setacciate.
Tagliatelo in strisce spesse 2-3 cm aiutandovi con una lama ben affilata, pulendola dai residui ad ogni taglio, quindi procedete fino ad ottenere dei quadratini.
Tuffateli nel restante mix di amido e zucchero a velo, scrollate la polvere in eccesso utilizzando un setaccio ed eccoli pronti ♥️
Note
Potete conservare i marshmallow in un luogo fresco, al riparo dall’umidità, per 2-3 giorni.
In alternativa per conservarli più a lungo potete congelarli o porli sottovuoto 😉
Dosi variate per porzioni