Panini morbidi perfetti come alternativa alle versione classica con burro e latte, con zucca e senza lattosio: il kefir e l’olio di oliva sono ottimi sostituiti. Il risultato sono piccoli panini dolcini e sofficiosi, perfetti da farcire ❤️
Il fatto che sempre il solito Filippo ne abbia mangiati 3 di fila dovrebbe essere una garanzia giusto? ☺️
“It’s like rain on your wedding day.It’s a free ride, when you’ve already paid.It’s the good advice that you just didn’t take.Who would’ve thought it figures?Life has a funny way of sneaking up on you.Life has a funny, funny way of helping you out, helping you out.” Alanis Morissette

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniCirca 9 paninetti
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Come prima cosa frullate la zucca cotta al forno con il kefir fino a ridurla in purea, quindi aggiungete le farine setacciate e il lievito di birra e iniziate a impastare. Aggiungete l’uovo, lo zucchero e il sale e mescolate, chiudete l’impasto con l’olio a filo fino a che risulti ben incordato, liscio ed omogeneo.

Date dei giri di pieghe in ciotola e formate una palla che metterete a riposare in forno con luce accesa, fino a raddoppio, impiegherà circa 2-3 ore.
Riprendete l’impasto e stagliatelo in 9 porzioni simili, quindi formate delle palline e ponetele a riposare sulla teglia ricoperta da carta forno per circa 30 minuti.
Nel frattempo riscaldate il forno a 200 gradi in modalità statica.

Sbattete quindi l’uovo con i cucchiai di kefir, setacciateli e usatelo per spennellare la superficie dei panini, delicatamente, prima di cospargerli con i semi di zucca.

Cuocete quindi per circa 20 minuti, controllandone la doratura. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella prima di tagliarli e farcirli come preferite ❤️

Note
Io li preparo sempre in abbondanza, sono perfetti da congelare. E se vi sono piaciuti provateli anche nella versione classica, trovate la ricetta seguendo questo link ♥️
Dosi variate per porzioni