Mix and match.
Gli scacchi di Ackyart e le carote viola di Althea.
Unire le idee di due foodblog magnifici non può che creare capolavori.
Ed ecco una focaccia con il cuore morbido e la crosticina scrocchiarella, colorata, mentre aspetto un arcobaleno che porti un po’ di luce in questo periodo così cupo.
“Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion, too
Imagine all the people
Livin’ life in peace”
John Lennon

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4-6 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Dosi per due focacce (circa 9-12 cubotti l’una)
Poolish
Per la focaccia
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Iniziate preparando il poolish: stemperate il lievito in acqua e aggiungete la farina fino a formare una pastella. Coprite con pellicola e lasciate lievitare fino a raddoppio: noterete anche la comparsa di tante bollicine.
Mentre il poolish lievita, sciogliete la polvere di carota nell’acqua e versatene metà in planetaria dove avrete pesato la farina e la semola. Impastate brevemente, pulendo bene i bordi della ciotola, coprite con pellicola e lasciate riposare mentre attendete il raddoppio del poolish.

Aggiungete quindi il poolish raddoppiato e mentre mescolate con il gancio a elle versate a filo l’acqua, in più riprese, aggiungendo anche il sale. Mescolate bene fino a impasto elastico, lucido e ben incordato. Chiudete l’impasto con l’olio a piccole dosi, stando attenti a farlo assorbire bene.
Ungetevi bene le mani e date un giro di pieghe a vuoto per dare forza all’impasto: ripetete questo passaggio altre 2 volte, intervallate da un riposo di 30 minuti. Quindi formate una palla e mettete in un recipiente ben oliato in frigorifero, coperto da pellicola per 12-24 ore.
Riprendete l’impasto, dividetelo in due e formate dei panetti rettangolari che stenderete delicatamente su un foglio di carta forno unto di olio. Lasciate lievitare fino a raddoppio, scaldate il forno a 230 gradi in modalità ventilata o 250 gradi statica. Riprendete l’impasto e con una bacchetta di metallo ben unta imprimere un disegno a scacchiera sulla superficie. Cospargete di olio e spolverate con i semi di sesamo e i fiocchi di sale.

Infornate per circa 15 minuti se possibile su pietra refrattaria già calda o su leccarda del forno, direttamente sulla carta da forno su cui l’avete stesa, procedendo fino a doratura.

Lasciate raffreddare su una gratella prima di servire ♥️