Sta finendo la stagione delle fragole.
Di quel profumo che riempie il frigorifero. E se le si trasforma in confettura, profumerà tutta casa.
Gatte comprese.
Santa macchina del pane, che fa tutto da sola 😉
Provare per credere!

- Difficoltà Molto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni2 vasetti
- Metodo di cotturaAltro
Ingredienti
- 600 gfragole fresche pulite
- 250 gzucchero
- Mezzolimone (sia succo che buccia)
- Mezzamela
Preparazione
Io ho iniziato il giorno prima, così da lasciare marinare le fragole tutta notte.
Se non doveste avere tempo, bastano anche due ore.
Lavate le fragole e tamponatele delicatamente per asciugarle. Quindi togliete le parti verdi e tagliatele in 4 parti. Aggiungete il succo di mezzo limone, la buccia del limone, la mezza mela sbucciata e sminuzzata finemente (potete anche ridurla in purea) e lo zucchero. Mescolate bene e lasciate macerare.
La mattina dopo prendete la frutta e versatela nella macchina del pane, avviando il programma per la marmellata (nella mia Moulinex dura circa 1 ora e 30 minuti). Al termine della cottura, controllate la consistenza: se dovesse essere ancora troppo liquida potete ripetere il programma una seconda volta.
IMPORTANTE! Se volete conservarla per più tempo, dovete sterilizzare i vasetti che utilizzerete, trovate il procedimento in rete, per evitare muffa e botulino. Nel mio caso, avendo già pronta la frolla, l’ho solamente versata calda in un contenitore di vetro ben pulito e conservata in frigo per massimo un paio di giorni.