Carrot cake.
O carrot cupcake.
Sono partita dalla ricetta di Damiano Carrara, senza glutine e senza lattosio.
Ma io non ho un buon rapporto con la cannella. E se ci metto lo zenzero? Dovrei anche averne un po’ candito in dispensa.
Sì ma le noci pecan cosa c’entrano con lo zenzero?
Fruga fruga… Mandorle no, nocciole no…Oh ecco! E noci di macadamia siano!
Ingredienti che non sai nemmeno di aver comprato, avanti tutta!
PS il senza lattosio l’ho perso con il frosting, ma potete ovviarlo, sono morbidissimi lo stesso! 🥕
“I, I’m a new day rising
I’m a brand new sky
To hang the stars upon tonight
I am a little divided
Do I stay or run away
And leave it all behind?”
Foo fighters

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni18
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Carrot cupcake
- 150 gCarote pelate e grattugiate
- 100 gUova
- 150 gZucchero di canna
- 150 gOlio di arachidi
- 2 cucchiainiBicarbonato
- 50 gNoci di macadamia tostate (O potete usare le noci, noci pecan, mandorle… )
- 10 gzenzero candito (Facoltativo 😘)
- 1 cucchiainoZenzero in polvere (O se preferite potete usare anche la cannella)
- 90 gFarina di riso
- 40 gAmido di mais
- 1 pizzicoSale fino
Frosting al mascarpone
- 100 gMascarpone
- 100 gPanna fresca
- 40 gZucchero a velo
- 1 cucchiainoEssenza di vaniglia (Facoltativo 😘)
Preparazione
Accendete il forno a 175 gradi in modalità statica.
Per prima cosa frullate le carote, le noci tostate e lo zenzero candito e mettete tutto da parte.
Montate con la frusta le uova con lo zucchero, aggiungete quindi la farina di risogià setacciata con il sale, il bicarbonato, lo zenzero in polvere e l’amido di mais, mescolate brevemente e sempre mescolando unite l’olio a filo sottile.
Infine aggiungete le carote, le noci e lo zenzero il tutto grattugiato e mescolate fino a impasto omogeneo.
Versate l’impasto nei pirottini e cuocete per circa 15 minuti, controllando con uno stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare, nel frattempo preparate il frosting. Prendete la panna e il mascarpone, entrambi ben freddi di frigo, e montateli con le fruste insieme alla zucchero a velo, fino a avere una bella crema omogenea.
Lasciatela riposare in frigo una mezz’oretta, quindi usatela per decorare i cupcakes con la sac a poche che preferite.
Buon appetito!
Pubblicità
Note
Potete tranquillamente usare la farina 00, nel caso abbiate solo quella in casa e non abbiate problemi di intolleranze!
Potete anche sostituire le spezie e le noci con quelle che preferite, in base ai vostri gusti ♥️