Io amo il cheesecake.
Mio figlio ama i dolci al cioccolato.
Due piccioni con una fava, come si suol dire.
E c’è anche la frutta, che sgrassa. O no?
“It isn’t enough to start a riot
Distort the light beam until I like me
It isn’t enough, if this is real life
I’ll stick to dreaming, come see what I see”
Bastille

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 2uova
- 150 gcioccolato fondente (Io ho usato al 70%, ricordatevi di tenerne da parte circa 30g tagliato a cubetti)
- 80 gburro
- 150 gzucchero
- 80 gfarina 00
- 15 gcacao amaro in polvere (Un bel cucchiaione)
- 1 pizzicosale fino
- 250 gformaggio fresco spalmabile
- 50 gzucchero a velo
- 1tuorlo
- q.b.frutti di bosco
- q.b.gocce di cioccolato
- 30 gnocciole tostate
Preparazione
Iniziate preparando il brownies: sciogliete burro e 120g di cioccolato a bagnomaria, mentre raffredda montate 2 uova con lo zucchero semolato. Aggiungete quindi la farina setacciata con il sale e il cacao insieme al burro e cioccolato freddo e alle nocciole tostate e ai restanti 30g di cioccolato tagliato a cubetti, mescolando brevemente fino a composto omogeneo.
Versate in un contenitore rivestito di carta forno e procedete con la preparazione dell’impasto della cheesecake.
Mescolate formaggio, il tuorlo e zucchero a velo fino a ottenere una crema omogenea, versatelo a cucchiaiate regolari sul brownies.
Passate la uno stuzzicadenti sulla superficie dei due impasti, mescolando grossolanamente i due per ottenere un effetto marmorizzato.
Aggiungete quindi frutti di bosco e gocce di cioccolato (tenute in congelatore) e infornate in forno statico a 170 gradi per circa 35-40 minuti(L’impasto dei brownies resta sempre umido, mi raccomando!) Lasciate raffreddare e servite dopo averlo fatto riposare una notte in frigorifero, se riuscite ad aspettare 😅