La teoria che sta alla base di questa ricetta è : Hai delle banane molto molto mature, quasi marroni e praticamente immangiabili? Ecco il modo migliore per usarle!
Poi ci sono io : vado dal mio fruttivendolo e le compro. Apposta. Marroni e immangiabili.
Io che non amo fare colazione, questa è la svolta. Al cioccolato e noci, ovviamente.
“Oggi il mattino ha un uomo in bocca
E si da il caso che sia io
Questa pioggia mi ha fatto bene
Il cielo piange al posto mio
Dio non c’è
Però sa…”
Io?Drama
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 250 gFarina
- 140 gZucchero di canna
- 1 cucchiainoBicarbonato
- 1 cucchiainoCannella in polvere
- 11/4 cucchiainoNoce moscata
- 2Uova
- 1 pizzicosale fino
- 350 gBanane molto mature (circa 3-4)
- 125 gYogurt bianco naturale
- 90 gBurro (Fuso e intiepidito ;))
Facoltativi, ma molto apprezzati!
- 100 gNoci (Tostate e a pezzettini)
- 50 gGocce di cioccolato
Strumenti
- 1 Stampo da Plumcake
Preparazione
In una ciotola grande setacciate insieme la farina, lo zucchero, le spezie, e il sale. In un’altra ciotola schiacciate le banane con una forchetta e sbattetele insieme con lo yogurt, le uova e il burro fuso. Incorporate delicatamente il composto liquido agli ingredienti secchi finché saranno appena amalgamati. Incorporate delicatamente le noci e il cioccolato, se volete, senza mescolate troppo.
Scaldate il forno a 200°C in modalità statica. Ricoprite con carta da forno uno stampo da plumcake, versato l’impasto e infornate a 200°C per 45 minuti nel forno già caldo o finché sarà ben dorato. Controllate sempre la cottura con la prova dello stecchino. 😊😌
Nota
Si conserva per 3-4 gorni in campana di vetro…ma di solito dura molto meno.
Soprattutto se fare come il mio compagno e ogni fetta la riempite di Nutella prima di mangiarla!