Oggi vi propongo una ricetta super golosa, quella della crostata strudel di mele che di fatto unisce la friabilità della pasta frolla al gusto delizioso del ripieno dello strudel di mele! Per realizzare il ripieno ho utilizzato una ricetta presa da mia madre, che credo sia la ricetta di Ada Boni…
Nel link sottostante troverete la ricetta di una semplice e golosa crostata di mele!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la crostata strudel di mele
Per la frolla
Per il ripieno
Strumenti per realizzare la crostata strudel di mele
Passaggi per realizzare la crostata strudel di mele
Per la frolla: nella ciotola del robot da cucina inserire la farina 00, lo zucchero a velo, la vanillina ed il burro freddo a pezzi, avviare il robot fino ad ottenere un composto polveroso. Aggiungere l’uovo e avviare nuovamente fino ad ottenere un composto a briciole. Versare in una ciotola il composto ed impastare a mano fino ad ottenere una frolla omogenea. Se necessario far riposare la frolla in frigo per 30 minuti prima di stendere.
Per il ripieno: in un padellino far fondere il burro e cuocere nel burro il pangrattato per un paio di minuti. Mettere da parte e far intiepidire. Sbucciare le mele ed eliminare il torsolo, tagliare a pezzetti e versare in una ciotola con 50 g di zucchero semolato, l’uvetta, i pinoli, la scorza tritata di limone non trattato e il succo di limone e mescolare con cura.
Stendere due terzi della frolla a 4-5 mm, con essa foderare lo stampo da crostata da 24 cm di diametro. Eliminare la frolla in eccesso aiutandosi con il mattarello, bucherellare il fondo di frolla e versare il pangrattato cotto nel burro, stendere sul fondo e versare le mele tagliuzzate a pezzi, livellare per bene e spolverizzare di cannella in polvere se piace.
Stendere la frolla avanzata ad uno spessore di 4 mm e con essa ricavare 10-12 strisce da incrociare a grata sulle mele. Se possedete l’apposita grata tagliapasta utilizzatela per ottenere la griglia da poggiare sulle mele.
Lasciar raffreddare del tutto su una gratella per dolci e servire a fette per la merenda, vi assicuro che è buonissima!!! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita!. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
Buona merenda!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La crostata strudel di mele si conserva 1 giorno fuori dal frigo in apposito porta torte, va riposta in frigo se si vuole conservare per più giorni.