Oggi vi propongo la ricetta della crostata con frangipane al pistacchio e lamponi, un abbinamento di gusti che io trovo fantastico! La frolla è leggermente velata di confettura di lamponi, ripiena di una golosa crema frangipane al pistacchio in cui sono inseriti lamponi freschi per un risultato davvero super goloso! Ho cotto la crostata in uno stampo rettangolare ma potete tranquillamente usare uno stampo tondo da 24-25 cm di diametro.
Nel link sottostante trovate una crostata con crema frangipane alle mandorle e lamponi, anche in questo caso abbinamento delizioso!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la crostata con frangipane al pistacchio
Per la frolla
Per la crema frangipane
Per finire
Strumenti per realizzare la crostata con frangipane al pistacchio
Passaggi per realizzare la crostata con frangipane al pistacchio
Per la frolla: mettere nella ciotola del robot da cucina la farina 00, lo zucchero a velo, la vanillina ed il burro freddo a pezzi, avviare il robot fino ad ottenere un composto polveroso. Unire l’uovo ed aviare nuovamente fino ad ottenere un composto a briciole. Versare il composto in una ciotola e finire di impastare a mano. Ottenuta una frolla, mettetela coperta in frigo mentre preparate il ripieno.
Per la crema frangipane: lavorare con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero a velo, unire un uovo alla volta, la farina di pistacchi, di mandorle e la farina 00 fino ad ottenere un composto cremoso.
Stendere la frolla in un rettangolo alto circa 5 mm e con essa foderare uno stampo da crostata rettangolare con fondo mobile da 35 cmx11 cm (se non lo avete, potete usare uno stampo tondo da 24-25 cm di diametro), tagliare la frolla in eccesso con l’aiuto del mattarello e bucherellate il fondo della frolla. Stendere sulla frolla la confettura di lamponi e sopra la crema frangipane, aiutandovi con una spatolina.
La crema frangipane arriverà fino al bordo dello stampo, niente paura, non uscirà dallo stampo in cottura!
Sulla crema frangipane distribuite i lamponi a file, 3 per ciascuna fila, per un totale di 8 file (quindi 24 lamponi in tutto). Fate cuocere la crostata in forno caldo a 175 gradi per circa 35-45 minuti, finché la crema frangipane è ben lievitata e la frolla è dorata. Far raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Tagliate e fette e gustate, decorando se volete con lamponi freschi, vi assicuro che è buonissima!!!!
Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! . Per tornare alla pagina principale del blog cliccare qui: https://blog.cookaround.com/barbaracucina/. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
La crostata si conserva chiusa in un porta torte per 2-3 giorni (se dovesse essere troppo caldo meglio in frigo)