Oggi vi propongo la ricetta della crostata austriaca alle mandorle con confettura di more, una variazione della famosa Linzer torte di frolla alle mandorle profumata alla cannella farcita di confettura di more, vi assicuro una vera bontà!
Poiché io adoro la Linzer Torte ve ne propongo diverse varianti in questi link!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAustriaca
Ingredienti per realizzare la crostata austriaca alle mamdorle
Per la frolla e i ripieno
Per finire
Strumenti per realizzare la crostata austriaca alle mandorle
Passaggi per realizzare la crostata austriaca alle mandorle
Per la frolla: mettere nella ciotola del robot da cucina la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero semolato, la vanillina, la cannella, la noce moscata e il burro freddo a pezzi. Avviare il robot fino ad ottenere un composto a briciole, poi unire il tuorlo (da uovo grande, mettete l’albume in una ciotolina) e avviare nuovamente fino ad ottenere un composto a briciole. Versare il composto in una ciotola e finire di impastare a mano. Otterrete una frolla omogenea che dovrete stendere sulla spianatoia infarinata ad uno spessore di circa 5 mm in forma rettangolare tale da poter foderare lo stampo da crostata rettangolare (da 35 cm x 11 cm, con fondo mobile). Adagiate bene la frolla nello stampo ed eliminate la frolla in eccesso con l’aiuto del mattarello. Tenete la parte la frolla avanzata. Bucherellate il fondo di frolla con i rebbi di una forchetta e versate sulla frolla la confettura di more, stendendola con una spatolina.
Stendete la frolla rimanente allo spessore di 3 mm circa e da essa ricavate delle strisce lunghe circa 15 cm con una rotella dentata tagliapasta, ve ne serviranno 12. Incociate le strisce sulla confettura come in foto e tagliatele a misura premendo leggermente per farle aderire alla frolla sottostante.
Cuocete la crostata austriaca alle mandorle in forno statico caldo a 180 gradi per 30-35 minuti fino a doratura. Una volta cotta fate raffreddare su una gratella per dolci e poi estraete dallo stampo, servite a fette per la merenda, vi assicuro che è buonissima!!! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/
Potete trovarmi anche su Instagram: barbara.coccia
Buona merenda!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La crostata austriaca alle mandorle si conserva chiusa in un apposito porta torte per 3-4 giorni.