Oggi vi propongo la ricetta dei biscotti tedeschi di Natale alle spezie (Lebkuchen) che io personalmente adoro! Sono biscotti che contengono nell’impasto miele e spezie tra cui zenzero e cannella e possono essere ricoperti da una glassa di zucchero a velo o da cioccolato fondente e naturalmente io ho preferito questa seconda opzione…realizzarli è semplice e il risultato è davvero super goloso!
Per altre ricette di biscotti natalizi cliccate sui link sottostanti!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni32 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaTedesca
Ingredienti per realizzare i biscotti tedeschi di Natale alle spezie
Per l’impasto
Per la glassa
Strumenti per realizzare i biscotti tedeschi di Natale alle spezie
Passaggi per realizzare i biscotti tedeschi di Natale alle spezie
Per l’impasto: in un pentolino mettere il miele fluido (sarebbe meglio usare miele d’acacia) e il burro tagliato a pezzi. Mettere sul fuoco finché il burro comincia a sciogliersi, poi togliere dal fuoco e far raffreddare 5-7 minuti. In una grossa ciotola porre la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, il lievito e le spezie e mescolare per bene. Unire l’uovo e cominciare e mescolare, unire poi anche il miele ed il burro, mescolate bene con una spatola, l’impasto risulterà appiccicoso (se così non fosse unite qualche cucchiaio di succo di arancia), mettete l’impasto a far riposare in frigo per 20 minuti e nel frattempo accendete il forno a 175 gradi.
Prelevate dall’impasto porzioni di 20 g e con le mani infarinate realizzate delle palline che disporrete ben distanziate sulle teglie coperte di carta forno, schiacciate leggermente le palline di impasto e infornate una teglia alla volta in forno statico caldo a 175 gradi per 10 minuti. Estraete dal forno, fate raffreddare un minuto sulla teglia e poi con una spatola trasferite sulla gratella per dolci. Continuate a cuocere i biscotti finché non avrete esaurito l’impasto. Con queste dosi si ottengono circa 32 biscotti.
A questo punto preparare la glassa: far fondere a bagnomaria o al microonde 115 g di cioccolato e tagliare il resto a pezzetti piccoli. Quando il cioccolato è fuso unire il resto e mescolare fino a completo scioglimento. Con i rebbi di una forchetta “infilzare” il fondo di un biscotto e immergere la parte superiore nel cioccolato, far sgocciolare l’eccesso nella ciotola e poi deporre il biscotto su un foglio di carta forno. Procedere il questo modo fino a glassare tutti i biscotti. Far asciugare la glassa per 2 ore circa.
Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/
Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
Buona merenda!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. I biscotti tedeschi di Natale alle spezie si conservano almeno 7 giorni chiusi in un apposito contenitore.