Pubblicità

Paccheri con bottarga di tonno, pomodorini ed olive!

Oggi vi propongo la ricetta di questi gustosi paccheri con bottarga di tonno, pomodorini ed olive, molto facile da realizzare e super buona!!

paccheri con bottarga di tonno 11
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per i paccheri con bottarga di tonno, pomodorini ed olive

  • 320 gpaccheri
  • 300 gpomodorini datterini
  • 75 golive taggiasche denocciolate sott’olio
  • 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaiprezzemolo tritato
  • 20 gbottarga di tonno grattugiata
  • sale grosso

Strumenti per realizzare i paccheri con bottarga di tonno

  • 1 Padella – antiaderente
  • 1 Pentola
  • 1 Scolapasta
Pubblicità

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete una pentola sul fuoco con abbondante acqua per la cottura dei paccheri. Lavate e asciugate i pomodorini. Preparate il sughetto per i paccheri: riscaldare nella padella antiaderente l’olio extravergine di oliva (fuoco medio-vivace), aggiungete i pomodorini e le olive taggiasche e chiudete la pentola con un coperchio, cuocete per qualche minuto, togliete il coperchio e schiacciate con una forchetta un terzo dei pomodorini, lasciando gli altri interi. Nel frattempo cuocete al dente i paccheri in abbondante acqua salata con il sale grosso.

    Unite al sughetto nella padella un mestolino di acqua di cottura dei paccheri. Mi raccomando non salate il sugo, la bottarga è più che sufficiente a rendere molto saporito il piatto

  2. paccheri con bottarga di tonno 11

    Quando i paccheri sono cotti, scolateli e rimetteteli nella pentola di cottura, unite il sughetto preparato, il prezzemolo tritato e la bottarga di tonno grattugiata.

    Distribuite i paccheri con bottarga di tonno, decorando il piatto con prezzemolo tritato e bottarga di tonno, a piacere potete insaporire il piatto con peperoncino rosso tritato, buon appetito!!!

    Se vi piacciono le mie ricette, mettete un like alla mia pagina Facebook La Dolce Vita!

    Per tornare alla pagina principale del blog, cliccare qui: https://blog.cookaround.com/barbaracucina/

    La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/

    Sono anche su Instagram: barbara.coccia

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *