l’ora di pranzo si avvicina, ecco una ricetta veloce, spaghetti con le vongole, o come si dice a napoli “spaghetto a vongole!”
eh si perchè a napoli il piatto di pasta con gli spaghetti si chiama ‘o spaghetto, diventa singolare, perchè è rafforzativo!
la paternanza di questa ricetta è quasi sicuramente napoletana, ma si trova una variante in qualsiasi zona litoranea del nostro grande paese
non ha un’identificazione gastronomica certa, non si trova sui libri antichi in pratica,
nasce come piatto di mare povero, dapprima le sole vongole in sautè poi accompagnate con crostoni di pane, e infine l’aggiunta della pasta;
in pratica la rivisitazione dell’aglio olio e peperoncino, anche detta scherzosamente spaghetto alle vongole “fujute” ossia “fuggite” 🙂
è semplice, basta avere un’ottima qualità di pasta e di vongole e vi “consolerete”
vediamo come fare….
ATTREZZATURA
2 pentole 1 coperchio 1 scolapasta 1 padella 1 cucchiarella 1 ciotola
INGREDIENTI per 2 persone
- 200gr di spaghetti
- 300gr di vongole veraci
- 1 spicchio di aglio
- 2 pomodorini
- 3 cucchiai di olio
- peperoncino
- sale
- prezzemolo
PROCEDIMENTO
per prima cosa mettete le vongole in una ciotola con acqua di mare (che vi farete dare dal pescivendolo o in alternativa acqua e sale) un paio d’ore a “spurgare” ossia a perdere eventuali residui di sabbia all’interno
mettete l’acqua per la pasta a fuoco alto
sciacquate i frutti di mare metteteli a fuoco medio in un’altra pentola con un filo d’olio con coperchio e fateli aprire… spegnete subito e scolatele conservandole in una ciotola, a parte conservate anche il liquido che avranno rilasciato
in una padella soffriggete nel restante olio l’aglio i pomodorini e il peperoncino
aggiungete nel soffritto il liquido che hanno rilasciato i frutti di mare facendo attenzione a filtrarlo con dell’ovatta nel caso avesse rilasciato sabbia o impurità, aggiungete poi le vongole
calate gli spaghetti, scolateli molto al dente, aggiungeteli nella padella e fate cuocere altri due minuti aggiungendo un pò di acqua di cottura della pasta se occorre, infine il prezzemolo tritato fresco…
buon appetito!
vi aspetto sulla mia pagina facebook dove potrete essere sempre aggiornati sulle ultime ricette
Adoro gli spaghetti alle vongole, li preparo anch’io spesso, la tua ricetta mi piace.. Brava! 🙂
grazie ivana! la ricetta è semplice , ma proprio per questo resta solo il sapore delle vongole come protagonista, fammi sapere se la proverai!
ottima ricetta!
grazie! è un classico!