gli spaghetti di farro sono un’ottima alternativa ai classici spaghetti di grano duro,
hanno un’ottima consistenza e almeno a parere personale il gusto mi piace molto di più
di quello della pasta integrale, ma la ricetta la potete eseguire tranquillamente anche con
la pasta che preferite abitualmente, il procedimento che è quello su cui ci andiamo a
focalizzare oggi, non cambia, è semplice per avere un’ottima riuscita basterà seguire i
consigli della mia nonna, la differenza tra una pasta all’olio e il vero spaghetto aglio olio
e peperoncino è sottile, ma credetemi al primo assaggio si sente tutta!
vediamo come fare

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
400 g spaghetti di farro
-
40 g Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Peperoncino secco frantumato
-
q.b. Sale
Preparazione
-
per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua per la pasta
-
mettiamo l’olio con lo spicchio d’aglio e il peperoncino in una padella e facciamo scaldare a fuoco lento in modo che l’olio prenda tutti i sapori
-
caliamo la pasta e scoliamola molto al dente, conserviamo un bicchiere di acqua di cottura
-
alziamo la fiamma sotto la padella e saltiamo la pasta girando in modo continuo
-
aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta continuando sempre a girare
-
continuiamo ad aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per volta aspettando sempre che evapori quella aggiunta in precedenza
-
continuiamo fino a portare a cottura la pasta
-
serviamo caldo e buon appetito!
Note
spaghetti di farro aglio olio e peperoncino
se siete alla ricerca di altre ricette leggere e facili date uno sguardo qui
oppure potrebbe anche interessarvi come preparare la lista della spesa perfetta
per mangiare meglio e risparmiare!
vi aspetto sulla mia pagina facebook per restare sempre aggiornati sulle ultime ricette