a casa mia non si butta via mai niente, si reinventa, ricicla, ripropone, e questa ricetta è un classico del riciclo…
la pizza di maccheroni detta anche frittata di maccheroni, è una ricetta napoletana, ma ogni luogo, ogni casa ha la sua versione, io vi propongo quella classica, presa dal libro nord e sud si incontrano in cucina di Antonino Cannavacciuolo, che ha riscosso molto successo in spiaggia quest’estate…
passate le vacanze ci tornerà utile per le gite dei ragazzi a scuola, o per preparare in anticipo il pranzo,
l’idea base è quella di riciclare la pasta avanzata del giorno prima, ma non vi nascondo che spesso faccio la pasta appositamente per preparare questa ricetta, ma vediamo come fare!
ATTREZZATURA
1 pentola, 1 scolapasta, 1 forchettone, 1 scodella, 1 padella bella grande! (30cm di diametro per la vera pizza di maccheroni, poichè dovrà essere bassa e croccante fuori e m
INGREDIENTI per 4 persone
- 500gr di spaghetti
- 3 uova intere
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 300gr di provola affumicata
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente, metteteli in una ciotola con un filo d’olio in modo che non si attacchino tra loro e fateli raffreddare
sbattete a parte le uova con il parmigiano il sale e il pepe, unitele agli spaghetti girate e infine aggiungete la provola tagliata a dadini
scaldate in padella un abbondante giro di olio, appena sarà ben caldo versate gli spaghetti sistemandoli in modo uniforme su tutto il perimetro
lasciate cuocere pochi minuti a fiamma alta e poi abbassate, cuocete dolcemente per alemno 10 minuti controllando spesso il fondo, non appena tutta la superfice sarà dorata girate la pizza (o frittata come preferite) e alzate nuovamente la fiamma per un paio di minuti, abbassatela a procedete a dorare l’altro lato per altri 10 minuti circa.
la nostra pizza di maccheroni è pronta, possiamo gustarla subito o tagliarla in 4 chiuderla nella carta argentata e portarla dove vogliamo!
esistono 2 correnti di pensiero sulla pizza di maccheroni, c’è a chi piace bassa e a chi alta, per avere una pizza bassa croccante fuori e morbida dentro per questo quantitativo di spaghetti usate una padella di 30cm di diametro, se invece siete tra quelli a cui piace alta e morbida basterà una padella da 22 cm di diametro
adoro questo tipo di ricette
la semplicità non ha prezzo! ma molto gusto!
il momenyto giusto per farli grazie
ciao Mina,grazie per essere passata!
Hai aperto un cassetto dei miei ricordi di bambina…e mo’ che faccio?
🙂 sono contenta, più che se mi avessi detto che la mia ricetta era favolosa, cuciniamo per amore, per le emozioni che evocano i piatti nei nostri ricordi, e….adesso lo riempi di pizza di maccheroni!
un bacio maria
La frittata di pasta è un must della tradizione partenopea e a me fa goduria mangiarla, anche spesso!
🙂 gia patrizia hai usato la parola giusta!
Ricetta buonissima, da fare anche cuocendo apposta la pasta :p
già veronica! anche perchè a casa mia è raro che avanzi qualcosa 🙂
Piatto di riciclo ma golosissimo.
Paolo.
si paolo! contenta di conoscere il tuo nome ropa!
La pizza è sempre pizza…la pizza di maccheroni è FAVOLOSA
eh già la pizza ha sempre il suo perchè…di qualsiasi cosa sia fatta!!!
La pizza è pizza…la pizza di maccheroni è FAVOLOSA
già io la adoro!
Mamma se è buona… irrinunciabile.
Paolo.
ogni tanto si deve fare!
pizza di maccheroni tutta la vita!!!!
Che buona che deve essere!
praticamente non c’è pic nic in cui non ci sia qui da noi!