inutile dire qualcosa sui muffin, sono soffici, profumati, puoi metterci dentro quello che più ti piace, uno tira l’altro….
ecco inutile dire ma ce ne sarebbe da aggiungere!
eppure a me i muffin non venivano mai bene, o meglio non erano mai come volevo…
poi un giorno parlando con le mie pazze amiche del gruppo di cucina e pasticceria in chat,
c’è stato uno scambio di ricette…tra queste Marianna ha mandato la foto di un foglio di quaderno su cui era appuntata
questa ricetta, o meglio solo la lista degli ingredienti e mi fa, tanto tu sei brava il procedimento lo sai!!!!
🙂 ok ok dovrei saperlo ma ti ho detto che non mi vengono mai bene! aiutatemi!!!!
“mary che dici monto burro e zucchero e poi aggiungo le uova e il latte e infine la farina e il lievito setacciati?”
“mmm si direi che va bene….”
ecco così è partita l’avventura e ta daaaan!!!! sono venuti perfetti!!!!
soffici e gustosi come volevo io…
grazie mari <3
condivido con voi questa mia felicità per aver trovato la ricetta dei muffin perfetta….
(però io il procedimento dettagliato ve lo do!)
ATTREZZATURA
planetaria con foglia (o frullino elettrico o ciotola e cucchiarella), spatola o marisa, tagliere e coltello, teglia da muffin e pirottini usa e getta
INGREDIENTI per 24 muffin
- 100 gr di burro
- 250 gr di farina
- 2 uova
- 150 gr di latte
- 175 gr di zucchero
- 8 gr di lievito
- 80gr di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
setacciate in una ciotola capiente la farina e il lievito
montate il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico
poi incorporate le uova una alla volta,
aggiungete il latte a filo,
unite al composto le polveri, poco alla volta, incorporandole all’impasto con una spatola, compiendo dei movimenti circolari dall’alto verso il basso quando il composto dei muffin risulterà omogeneo aggiungete il cioccolato fondente tritato grossolanamente e trasferitelo in una sac-à-poche
mettete i pirottini di carta nello stampo da muffins e riempiteli per 3/4 della loro altezza
cuocete in forno caldo a 180° per 15-20 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadente
una volta sfornati, fateli raffreddare …. se ci riuscite!
potete sostituire il cioccolato con uvetta o ribes o un cucchiaino di marmellata da inserire al centro…largo spazio alla fantasia
vi aspetto sulla mia pagina facebook per restare sempre aggiornati sulle ultime ricette
Anche aveva detto tanto sai come fare !!!!
I muffin di Paolo non deluudono mai!!! ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
ahahah!!!! perchè siamo troppo brave! ringrazialoooo
buonissimi
grazie!!! 🙂