ultimamente più che seguire le ricette, mi piace crearne di mie, sono un paio di mesi, dal rientro dalle vacanze estive, che cerco la ricetta perfetta per dei cookies croccanti ma friabili, cioccolatosi, e non troppo dolci, e cosi un paio di volte mi ero messa a pasticciare per bilanciare la “mia” ricetta perfetta,
settimana scorsa ci sono riuscita, tanto che è andata bene che mia figlia oggi mi chiede di rifarli, oh mamma ma io ho la febbre e un raffreddore che mi gira tutto, ma come si fa a dire di no?! e così le dico gli ingredienti da pesare, le faccio buttare tutto nella planetaria con la foglia,
eh ma lei poi mi fa ” ma io mi scoccio di aspettare che si freddi l’impasto per formare i biscotti!!”
come una lampadina che si accende penso a un’immagne vista sul web di un gigante cookie a forma di torta! e dico “no ma noi oggi facciamo la cookie pie!”
“davvero mamma e cos’è?!”
la risposta sarebbe dovuta essere, una gran paraculata per chi non ha voglia di aspettare che l’impasto si freddi per formare i biscotti e attendere per infornare due o tre teglie, ma la realtà è che coi figli bisogna anche giocarsela a volte per sopravvivere 🙂
“è una novità, la torta di cookies!”
e così grazie a non so chi in 3 minuti sono riuscita a rimettermi a letto tra i tovagliolini e il burro di cacao sotto le coperte!
COOKIE PIE AL TRIPLO CIOCCOLATO
ATTREZZATURA
planetaria con foglia, o ciotola e manine, carta forno
INGREDIENTI
- 280gr di farina 00
- 200gr di zucchero di canna
- 6 gr di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 60gr di cioccolato al latte
- 60gr di cioccolato fondente
- 60gr di cioccolato bianco
- se volete potete tenere pronti tutti gli ingredienti fino a qui elencati in un barattolo! E aggiungere al momento:
- 160gr di burro freddo
- 2 uova intere
PROCEDIMENTO
mettete nella ciotola o in planetaria tutti gli ingredienti tranne uova e cioccolato e cominciate a lavorare fino a che il burro non avrà sabbiato tutta la farina, a questo punto unite le uova e lavorate giusto il tempo che l’impasto prenda compattezza, alla fine unite il cioccolato amalgamate pochi secondi e terminate il lavoro a mano senza scaldare troppo l’impasto
preriscaldate il forno a 180 gradi
stendete l’impasto con le mani che dovrà avere spessore di mezzo centimetro direttamente su una teglia rivestita di carta forno
infornate per 25/27 minuti, o fino a colorazione, fate raffreddare completamente prima di muovere la torta o si spaccherà, soltanto una volta fredda sarà bella croccante
vi aspetto sulla mia pagina facebook per restare sempre aggiornati sulle ultime ricette
ma bravissimaaa…. la voglioooooooooooooooooooo
carmen è velocissima!!!! una coccola dell’ultimo momento!
Bravissima, anch’io come te sperimento in continuazione…
si maria! ti seguo!
Fantastica, da provare.
mooolto golosa! è finita subito! meno male che cucino certe cose quando sono da sola e faccio subito le foto!
Sono disposta a saltare il pranzo per una fetta di questa meravigliosa bontà!! Bravissima complimenti
perchè rinunciare a qualcosa! basta mangiare leggero e poi prepararsela!