Pubblicità

MARMELLATA DI PEPERONCINI PICCANTI

Ingredienti per 3 vasetti da 300 grammi : 400 gr di peperoni rossi,200 gr di peperoncini piccanti rossi,600 gr di zucchero,50 ml di acqua oppure vino bianco, 1/3 cucchiaino di sale.

Pulire i peperoni. Lavarli, privarli del picciolo, dei semi e dei filamenti. Poi tagliarli a cubetti e trasferirli in una pentola (nella quale cuocere la marmellata).

Pulire i peperoncini.Per questa operazione, per proteggere mani e occhi, indossare dei guanti di lattice monouso. Lavare i peperoncini, tagliarli a metà, privarli del picciolo e dei semini, poi tagliarli a pezzi. Aggiungere anche i peperoncini in pentola.

Unire lo zucchero, l’acqua (o il vino per una versione più aromatica) ed un pizzico di sale e mescolare bene.

Trasferire la pentola sul fuoco e cuocere la marmellata. La fiamma, dovrà essere abbassata se la marmellata dovesse schiumare molto. Coprire con un coperchio, lasciando uno sfiato per far fuoriuscire il vapore Cuocete per un’oretta. Trascorso il tempo passare o con un minipimer.Rimettere la pentola sul fuoco e cuocere ancora per 30 minuti.

La marmellata è pronta quando resta densa e compatta su un piattino inclinato.

A questo punto trasferire la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati ( facendoli bollire per 20 minuti in acqua, compresi i coperchi).Riempire i vasetti fino a lasciare 1 cm dal bordo. Chiudere con i loro coperchi e metterli a raffreddare a testa in giù. Quando saranno freddi capovolgerli di nuovo e verificare che si sia creato correttamente il sottovuoto.Premendo sul coperchio non dovrà esserci il “click-clack”.

Conservare al buio, in un luogo fresco e asciutto. Il sapore migliora,se riposa almeno 1-2 settimane prima di essere consumata.Potrà essere consumata per accompagnare formaggi ,carni e pesci.

Pubblicità