Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
100 g di olive verdi in salamoia
1 cuore di sedano
2 acciughe salate
1 mazzetto di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
1 cipolla
4 pomodori maturi
1 uovo
1 ciuffo di basilico
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di mollica di
pane raffermo grattugiata
7 dl di salsa di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale, peperoncino
Preparazione:
Lavate le melanzane; eliminate il picciolo, tagliatele a metà e scavatele recuperando tutta la polpa, fino ad un
centimetro dalla buccia. Cospargetele di sale e ponetele in un colapasta a perdere il liquido di vegetazione. Dopo circa 1 ora sciacquatele, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldo; quindi, lasciatele sgocciolare capovolte su carta da cucina.
Dissalate e diliscate le acciughe; spezzettatele e scioglietele in una padella con la cipolla tritata e mezzo bicchiere d’olio. Aggiungete i pomodori pelati, privati dei semi e sminuzzati, le foglie di basilico spezzettate, un trito di olive e sedano e un pizzico di peperoncino; mescolate e cuocete per 10 minuti.
Tritate finemente l’aglio e prezzemolo e incorporateli all’intingolo tiepido; poi, unite il pecorino, il pangrattato e l’uovo e farcite le melanzane. Rosolatele capovolte in una padella con 6 cucchiai d’olio, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina dorata sulla farcitura. A questo punto, scolatele e immergetele nel sugo bollente. Coprite e cuocete per 35-40 minuti.