sale, pepe,
70 g di burro,
una cipolla,
una carota,
una costola di sedano,
un bicchiere di vino bianco,
brodo di dadi,
tre arance,
un bicchierino di brandy.
Legate la carne perché non si sformi durante la cottura, salatela e pepatela. Mettete sul fuoco una casseruola con 40 g di burro che farete fondere. Adagiatevi l’arrosto e lasciatelo colorire bene da ogni lato. Nel frattempo lavate e tritate cipolla, carota e sedano e trasferite il tutto nel recipiente. Bagnate con il vino bianco. Quando questo sarà evaporato, irrorate con un bicchiere di brodo caldo e fate cuocere per circa 1 ora e 30
minuti, rigirando frequentemente il pezzo di carne e versando su di esso qualche cucchiaiata del suo sugo.
A cottura ultimata togliete la carne dalla casseruola, slegatela, affettatela, disponetela sul piatto da portata e
tenetela in caldo. Passate il fondo di cottura al colino, rimettetelo nella casseruola e incorporatevi la scorza grattugiata di un’arancia, il suo succo e il brandy. Fate bollire leggermente per qualche minuto. Sbucciate al vivo le altre due arance, tagliatele a spicchi, unite gli spicchi rimasti, anch’essi pelati al vivo, e fateli soffriggere tutti nel restante burro. Disponeteli quindi intorno all’arrosto e versatevi sopra il sugo, portando subito in tavola.