E’ arrivato il momento di presentarvi una delle ricette da me più amate, quella della torta di mele! E’ un dolce buonissimo, ottimo in qualsiasi momento della giornata, e la cosa bella è che più giorni passano, più diventa buona e saporita!
Gli ingredienti sono:
4 mele grandi, 3 uova, 70 gr di burro, 300 gr di farina, 200 gr di zucchero 1 bicchiere di latte 1 limone 1 bustina di lievito per dolci, Cannella
Come sempre, il procedimento può essere fatto sia a mano che con il bimby.
Innanzitutto lavare 3 mele, tagliarle a cubetti e metterle in una ciotola con acqua e limone.
Sbattere le uova intere con lo zucchero e la buccia del limone grattugiato, finchè diventano un composto spumoso e di colore chiaro. Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde e aggiungerlo al composto, insieme alla farina e al latte. Aggiungere il lievito con un colino e una spolverata di cannella.
Aggiungere le mele al composto, abbandonando la frusta elettrica e mescolando con un cucchiaio di legno. Imburrare e infarinare una teglia grande (26 cm circa), e accendere il forno impostandolo su 180 gradi.
Per prepararla con il bimby invece è ancora più veloce: versare tutti gli ingredienti (ricordarsi di far sciogliere il burro prima) nel boccale e far andare per 2 minuti a velocità 6. Amalgamare bene il tutto e poi aggiungere le mele mescolando a mano.
Versare il composto nella teglia, poi prendere la mela rimanente e tagliarla a fettine sottili, cercando di farle tutte uguali e dello stesso spessore, e disporle formando dei cerchi concentrici su tutta la torta. Per far si che si formi una patina dolce e croccante, spolverizzare sulle mele una manciata di zucchero (non a velo, normale). Infornare per tre quarti d’ora a 180 gradi, tenendo d’occhio la cottura perché ogni forno è differente. Verificare la cottura all’interno con uno stecchino (io spesso uso uno spaghetto, più lungo e quindi più comodo da usare), se questo è umido, vuol dire che la torta deve cuocere ancora.
Quando è cotta, è importante farla raffreddare, ricordatevi che più è fredda e più è buona! Purtroppo però quando la faccio io non arriva mai al giorno dopo!
Prima di servire spolverizzare con zucchero a velo e cannella. Ricordate che la cannella può essere omessa e la torta avrà comunque un buon sapore senza che ci sia bisogno di aggiungere altri aromi!
Provatela, è super collaudata e buonissima!