Buongiorno a tutti!
Di questa ricetta è da un pò che volevo parlarvene…
Ricordate la mia amica Deborah del blog Lifferia? Ecco, lei è romagnola, e fa una piadina spettacolare; potete trovare la ricetta qui.
Trovandomi ad andare in Romagna per la cresima della mia cuginetta, che mi ha scelto come madrina, ho provato un cascione buonissimo, con salame piccante, radicchio e mozzarella, e subito mi è venuta la voglia di riprovarlo a casa.
Ecco quindi organizzata una serata a base di piadine e crescioni, o cascioni, comunque si voglia chiamarli, che rimangono delle belle piadine chiuse e farcite all’interno!
Piadine e Crescioni – Ricetta tipica romagnola
[recipe]
Io ho invitato un pò di persone a casa e organizzato una specie di piadina party: una volta cotte tutte le piadine, le ho portate in tavola, e ho predisposto varie ciotole e taglieri con affettati, formaggi, pomodori e rucola. E’ un’idea molto carina per passare una serata in compagnia!
Fatemi sapere come sono!
Continuate a seguire le mie ricette su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest.