I panini per hamburger, come tanti lievitati, sono da sempre tra le preparazioni che eseguo più spesso.
Negli anni a casa mia la Burger Night è diventata una tradizione, ci riuniamo tutti e prepariamo contorni di ogni tipo, con hamburger di grandi dimensioni (di solito preferiamo la chianina da 300 g) e ci divertiamo a comporre ognuno il proprio panino.
La ricetta perfetta per i panini per hamburger o burger bun è sicuramente quella di Non Solo Food, alla quale mi sono ispirata.
I panini che otterrete saranno morbidi e quasi dolci, proprio i panini perfetti per hamburger, che non si spappolano con i vari condimenti perchè rimangono comunque ben tenaci e consistenti.
Ricetta per 4 panini
150 g di farina 00
75 g di farina manitoba
25 g di zucchero
3 g di lievito di birra secco o 10 g di lievito di birra fresco
20 g di burro a temperatura ambiente
1 uovo intero (conservare da questo un pò di tuorlo per spennellare la superficie dei bun)
90 g di acqua tiepida
mezzo cucchiaino di sale
semi di sesamo per la superficie (io non li ho messi)
1 cucchiaio di latte
Procedimento
Io ho impastato a mano, e ho iniziato mescolando le due farine setacciate, lo zucchero e il lievito secco; successivamente aggiungere il burro morbido a temperatura ambiente (ma non sciolto) e l’uovo (nb: se come me state utilizzando un solo uovo, ricordarsi di separarlo e conservare un pò di tuorlo per la spennellatura finale!).
Continuare ad impastare e aggiungere poco per volta l’acqua tiepida (se utilizzate il lievito fresco, sciogliete qui dentro il lievito), l’impasto prenderà consistenza ma si manterrà comunque molto morbido e abbastanza semplice da impastare.
Dopo che l’impasto sarà ben formato, aggiungere il sale e continuare ad impastare finchè otterrete una palla liscia e omogenea.
Mettere la palla in una ciotola leggermente oleata e coprire con pellicola, lasciando lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio (io 2 ore e mezza).
A questo punto pesare l’impasto totale e dividerlo in 4 parti uguali, formando delle palline omogenee e schiacciarle un pò con le mani, devono sembrare dei dischetti ben rotondi. Disporli in una teglia coperta da carta forno e lasciar lievitare coperti da uno strofinaccio pulito di nuovo fino al raddoppio (ci vorrà un’ora e mezza o 2, a seconda della temperatura).
Preriscaldare il forno statico a 170°, nel frattempo aggiungere il cucchiaio di latte al tuorlo e spennellare delicatamente la superficie dei panini per hamburger, quindi se volete, aggiungere i semi.
Infornare in forno caldo per una ventina di minuti, a seconda del forno, i miei dopo 15 minuti erano già pronti.
Far raffreddare e farcire con tutto ciò che più vi piace! Si mantengono morbidi per qualche giorno, ma se volete potete congelarli appena fatti e scongelarli poi a temperatura ambiente per goderveli in una nuova burger night!
Ma come farcire i panini per hamburger o burger bun?
Patate: questa volta ho preparato le patate al forno croccanti, ma potete usare benissimo le patatine fritte (anche quelle della busta da rinvenire in forno) o preparare delle patatine fritte al momento
Insalata: questa volta ho usato della rucola e dello spinacino fresco, ma potreste usare iceberg, radicchio, valeriana, a seconda di quello che vi piace
Formaggio: noi abbiamo utilizzato una sottiletta, ma l’ideale è usare il cheddar, da far sciogliere direttamente sull’hamburger quando sta per terminare la cottura; anche una fettina di provola tagliata sottile o scamorza può essere saporita!
Altri contorni: potete aggiungere verdure come spinaci o broccoli saltati in padella, oppure pomodori tagliati sottili. Alle volte abbiamo preparato la cipolla caramellata, ma questa volta l’abbiamo aggiunta fresca.
Fatemi sapere se li provate!